fare un rapporto

  • 51con — 1cón prep. FO 1. esprime un rapporto di compagnia con esseri animati, spesso rafforzato da insieme, assieme: vivere con, insieme con qcn., andare a spasso col cane | esprime un rapporto di unione con cose: viaggerò con pochi bagagli, una bistecca …

    Dizionario italiano

  • 52modo — mò·do s.m. FO 1a. maniera, forma particolare in cui si svolge un evento o si manifesta un fenomeno: in che modo?, come? | in questo modo, così Sinonimi: maniera. 1b. preceduto dalla preposizione in e seguito da un aggettivo forma locuzioni di… …

    Dizionario italiano

  • 53commercio — /ko m:ɛrtʃo/ s.m. [dal lat. commercium ]. 1. [attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, con la prep. di o assol.: il c. della frutta ; la pubblicità è l anima del c. ] ▶◀ mercato, scambio, smercio, traffico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54disunire — /dizu nire/ [der. di unire, col pref. dis 1] (io disunisco, tu disunisci, ecc.), non com. ■ v. tr. [privare dei legami che uniscono le parti di un tutto, anche fig.] ▶◀ e ◀▶ [➨ dissolvere (2. a)]. ■ disunirsi v. recipr. [interrompere un rapporto] …

    Enciclopedia Italiana

  • 55indice — / inditʃe/ s.m. [dal lat. index dicis, propr. indicatore , der. del tema di indicare indicare ]. 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l indice (contro qualcuno) [fare atto d accusa nei confronti di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56lontano — [lat. longitanus, der. di longe lontano, lungi ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l. ; il paese è l. pochi chilometri ] ▶◀ (lett.) discosto, distante, (lett.) longinquo. ◀▶ (lett.) accosto, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57blocco — 1blòc·co s.m. AU 1. massa di materiale compatto: blocco di pietra, di marmo, di ghiaccio 2. grossa quantità di merce dello stesso tipo: vendere a blocchi Sinonimi: 1partita, stock. 3a. fascio di fogli di carta sovrapposti e incollati insieme su… …

    Dizionario italiano

  • 58conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… …

    Dizionario italiano

  • 59liquidare — li·qui·dà·re v.tr. (io lìquido) 1. TS dir., econ. accertare, quantificare la propria posizione debitoria o creditoria verso qcn. provvedendo, quando occorra, al pagamento: liquidare le spese, gli interessi; liquidare la pensione, calcolarla e… …

    Dizionario italiano

  • 60litigare — li·ti·gà·re v.intr., v.tr. (io lìtigo) 1. v.intr. (avere) FO discutere violentemente con qcn., venire a diverbio, anche ricorrendo a ingiurie e offese: litigare tutta la notte, non litigate!, litigare con tutti | rompere un rapporto di amicizia,… …

    Dizionario italiano