fare un rapporto

  • 31opposizione — /op:ozi tsjone/ s.f. [dal lat. oppositio onis, der. di opponĕre opporre ]. 1. a. [l ostacolare materialmente qualcosa, con la prep. a : fare o. all avanzata del nemico ] ▶◀ contrasto, ostacolo, resistenza. b. [l atto di opporsi a un provvedimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 32vento — / vɛnto/ s.m. [lat. ventus ]. 1. (meteor.) [movimento di masse d aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ▶◀ ⇓ corrente (d aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33vita — vita1 s.f. [lat. vīta ]. 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v. ] ▶◀ esistenza. ◀▶ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte di un individuo: troncare la v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34parte — s. f. 1. pezzo, lembo, brandello, frammento □ fetta, ritaglio, scheggia, spicchio □ razione, porzione, dose, boccone □ (di libro, di relazione ecc.) capitolo, partizione, brano, passo, passaggio, frase □ (di opera letteraria) libro □ (di commedia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35ponte — A s. m. 1. cavalcavia, viadotto, passerella CFR. sottopassaggio, sottopasso 2. collegamento, by pass (ingl.) 3. (di nave) tolda, coperta 4. impalcatura, palco, castello, ponteggio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 36buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 37fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …

    Dizionario italiano

  • 38guastare — gua·stà·re v.tr. AU 1a. rompere o rendere inservibile: guastare un meccanismo, un giocattolo, un motore Contrari: aggiustare, 1riparare. 1b. ridurre in cattivo stato, rovinare: il caldo eccessivo ha guastato l asfalto; troppo zucchero guasta i… …

    Dizionario italiano

  • 39minacciare — mi·nac·cià·re v.tr. FO 1. fare oggetto di minacce qcn., prospettandogli con parole o gesti, danni, soprusi, ingiustizie allo scopo di intimorirlo e costringerlo a fare o non fare qcs.: minacciare qcn. con un bastone, con un arma, minacciare di… …

    Dizionario italiano

  • 40pressione — pres·sió·ne s.f. 1a. FO il premere su una superficie o su un oggetto con la mano, con un arto, col corpo, in modo da provocarne una deformazione: fare una leggera pressione con un dito, esercitare una forte pressione su qcs. | forza, spinta… …

    Dizionario italiano