fare un passo in là

  • 51dovere — dovere1 /do vere/ (ant. devere) s.m. [uso sost. di dovere2]. [ciò che si è tenuti a fare in base a norme morali, leggi, precetti: fare il proprio d. ; d. di padre ] ▶◀ compito, impegno, incombenza, obbligo, onere, (lett.) ufficio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52parte — s. f. 1. pezzo, lembo, brandello, frammento □ fetta, ritaglio, scheggia, spicchio □ razione, porzione, dose, boccone □ (di libro, di relazione ecc.) capitolo, partizione, brano, passo, passaggio, frase □ (di opera letteraria) libro □ (di commedia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 53segnare — A v. tr. 1. notare, rilevare, distinguere, definire, sottolineare 2. contrassegnare, contraddistinguere, marcare, marchiare, tracciare, bollare, demarcare, imprimere, improntare □ (le carte da gioco) truccare 3. (est.) prendere nota, registrare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54Bobby Solo — Pour les articles homonymes, voir Solo (homonymie). Bobby Solo …

    Wikipédia en Français

  • 55buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 56correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 57dichiarazione — di·chia·ra·zió·ne s.f. 1. AU il dichiarare, il dichiararsi; il discorso o lo scritto con cui si dichiara: fare una dichiarazione; raccogliere le dichiarazioni dei testimoni, firmare, sottoscrivere una dichiarazione; rilasciare una dichiarazione… …

    Dizionario italiano

  • 58via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 59via (1) — {{hw}}{{via (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strada: via comunale, provinciale, nazionale, statale | Strada urbana lungo la quale si svolge il traffico di pedoni e di veicoli: abitiamo in via Dante | Via senza uscita, (fig.) situazione complessa e pericolosa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 60allungare — [der. di lungo1, col pref. a 1] (io allungo, tu allunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere più lungo] ▶◀ estendere, prolungare. ◀▶ accorciare, scorciare. ● Espressioni (con uso fig.): allungare gli orecchi [fare sforzi per sentire] ▶◀ ascoltare.… …

    Enciclopedia Italiana