fare un dono a qn

  • 41portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 42presentatore — pre·sen·ta·tó·re s.m. 1. CO chi presenta: il presentatore di un assegno, di una domanda | OB chi offre un dono; chi reca un messaggio 2. CO chi, in trasmissioni televisive o radiofoniche, durante uno spettacolo e sim., presenta gli ospiti e i… …

    Dizionario italiano

  • 43ricusare — ri·cu·sà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO non accettare, rifiutare, respingere: ricusare un dono, il cibo, un invito, una proposta, un complimento, una lode; ricusare cortesemente, fermamente | non acconsentire a fare qcs.: ricusare di partire, di… …

    Dizionario italiano

  • 44dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45donare — {{hw}}{{donare}}{{/hw}}A v. tr.  (io dono ) Dare qlco. con un libero atto di volontà e senza aspettarsi ricompense | Donare tutto sé stesso a qlcu., dedicarsi completamente a qlcu. | Donare il sangue, per trasfusioni; SIN. Regalare. B v. intr.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46grazia — {{hw}}{{grazia}}{{/hw}}s. f. 1 Fascino derivante da caratteristiche di armonia, delicatezza, bellezza, eleganza: la grazia di un volto; muoversi con grazia | Leggiadria |  al pl. Atteggiamento femminile seducente; attrattive fisiche | Concedere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47in — {{hw}}{{in}}{{/hw}}prep.  ( Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. nel , nello ; m. pl. nei , negli ; f. sing. nella ; f. pl. nelle ) I Stabilisce diverse relazioni dando luogo a molti complementi 1 Compl. di stato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48sorpresa — {{hw}}{{sorpresa}}{{/hw}}s. f. 1 Iniziativa improvvisa e inaspettata: fare una sorpresa a qlcu. | Di –s, all improvviso, senza preavviso: agire di –s; SIN. Improvvisata. 2 Fatto che cagiona meraviglia, stupore, dolore e sim.: il tuo arrivo è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49capacità — s.f. [dal lat. capacitas atis, der. di capax ]. 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro ; misure di c. ] ▶◀ capienza, tenuta, volume. ⇑ ampiezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50contraccambiare — v. tr. [comp. di contra e cambiare ] (io contraccàmbio, ecc.). 1. [dare o fare una cosa in cambio di un altra cosa ricevuta: c. un dono, gli auguri ] ▶◀ ricambiare. 2. [riferito a persona (come compl. ogg.), dimostrarle gratitudine in modo… …

    Enciclopedia Italiana