fare un calcolo a mente

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mentale — 1men·tà·le agg. AU 1. relativo alla mente, che è in stretto rapporto con la facoltà di pensare, di giudicare, di ragionare: facoltà, processi mentali | che appartiene o si riferisce al pensiero e all attività intellettuale: atteggiamento mentale; …

    Dizionario italiano