fare un baratto

  • 1baratto — {{hw}}{{baratto}}{{/hw}}s. m. 1 Scambio diretto di un bene o di un servizio con un altro: fare un baratto con qlcu. 2 (dir.) Permuta …

    Enciclopedia di italiano

  • 2negozio — s. m. 1. (di attività) affare, faccenda, traffico, commercio, contrattazione, compravendita, negoziazione, trattativa, vendita, smercio, operazione commerciale □ scambio, baratto 2. (di luogo) bottega, laboratorio, emporio, spaccio, esercizio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3cambio — / kambjo/ s.m. [der. di cambiare ]. 1. a. [atto ed effetto delmettere una persona o una cosa al posto di un altra, simile o diversa: fare, proporre, accettare un c. ] ▶◀ baratto, contraccambio, scambio, sostituzione, Ⓣ (giur.) permuta.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Alexander Suvorov — Alexander Vasilyevich Suvorov ( ru. Александр Васильевич Суворов) (sometimes transliterated as Aleksandr , Aleksander and Suvarov ), Count Suvorov of Rymnik, Prince of Italy, Count of Holy Roman Empire ( ru. граф Рымникский, князь Италийский)… …

    Wikipedia

  • 5permuta — pèr·mu·ta s.f. 1. CO TS dir. contratto che ha per oggetto il trasferimento da un contraente all altro della proprietà di beni o di altri diritti sugli stessi: permuta di appartamenti, fare una permuta, ottenere un auto in permuta Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6barattare — v. tr. [der. di baratto ]. [dare una cosa in cambio di un altra, con la prep. con del secondo arg., anche fig.: b. un chilo di zucchero con un litro d olio ; b. qualche parola con qualcuno ] ▶◀ cambiare, fare a cambio (di), permutare, scambiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7permuta — / pɛrmuta/ s.f. [der. di permutare ]. (giur.) [contratto che ha per oggetto lo scambio della proprietà di cose da un contraente all altro: fare una p. ] ▶◀ Ⓖ baratto, Ⓖ cambio, (non com.) permutazione, Ⓖ scambio. ● Espressioni: dare in permuta… …

    Enciclopedia Italiana