fare un'ordinazione di qc

  • 1ordinazione — or·di·na·zió·ne s.f. 1. BU l ordinare e il suo risultato, ordinamento | assetto, disposizione 2a. CO TS comm. richiesta di acquisto e fornitura di una o più merci: ordinazione di una partita di prodotti alimentari | foglio, lettera, modulo su cui …

    Dizionario italiano

  • 2iurdnè — 1) ordinare, mettere, disporre un ordine 2) fare l ordinazione di una merce …

    Dizionario Materano

  • 3commissione — 1com·mis·sió·ne s.f. AU 1. incarico: eseguire, fare, sbrigare, dare, affidare una commissione Sinonimi: 1compito, faccenda, incarico, incombenza, mandato. 2. compenso dovuto a chi svolge un attività di intermediazione o di rappresentanza:… …

    Dizionario italiano

  • 4commissione — /kom:i s:jone/ s.f. [dal lat. (mediev. in questo sign.) commissio onis, der. di committĕre affidare ]. 1. a. [il fare qualcosa per conto di altri: dare, sbrigare una c. ] ▶◀ compito, incarico, incombenza, lavoro, mandato, servizio. ↑ corvée. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ordine — s. m. 1. (di cose) assetto, struttura, disposizione, sistemazione, assestamento, collocazione, coordinazione, distribuzione, ordinamento, sesto □ (est.) criterio ordinatore, metodo, procedimento □ armonia, regolarità CONTR. disordine,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 7riordinare — ri·or·di·nà·re v.tr. (io riórdino) AD 1. rimettere in ordine: riordinare un cassetto, la stanza; anche fig.: riordinare le idee: chiarirle Sinonimi: ordinare, rassettare, riassettare. 2. mettere in un ordine diverso o, anche, dare un nuovo… …

    Dizionario italiano

  • 8su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana