fare tutti gli sforzi

  • 1fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 2dannare — [lat. damnare, der. di damnum danno ]. ■ v. tr., lett. [portare qualcuno alla dannazione] ▶◀ condannare (alle pene dell inferno). ◀▶ assolvere, perdonare, redimere, salvare. ■ dannarsi v. rifl. 1. [darsi pena] ▶◀ affliggersi, arrovellarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3immaginabile — /im:adʒi nabile/ (lett. imaginabile) [dal lat. imaginabĭlis ]. ■ agg. [che può essere immaginato, anche in espressioni enfatiche: fare tutti gli sforzi i. ] ▶◀ concepibile, congetturabile, pensabile, possibile, prevedibile. ◀▶ impensabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sforzo — {{hw}}{{sforzo}}{{/hw}}s. m. 1 Impiego straordinario di forza fisica o psichica: fare uno sforzo di volontà; fare uno sforzo per riuscire in qlco. | Fare ogni –s, tutti gli sforzi, tutti i propri sforzi per..., mettere tutto il proprio impegno in …

    Enciclopedia di italiano

  • 5Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 6mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana