fare servizi

  • 51porta — / pɔrta/ s.f. [lat. porta, affine a portus us porto2 ] (pl. e ; pop. ant. le porti ). 1. (archit.) a. [vano aperto in un muro o altra struttura per poter passare] ▶◀ accesso, adito, apertura, limite, passaggio, soglia, varco, [per entrare]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52precettare — v. tr. [der. di precetto, sul modello del lat. tardo praeceptare, frequent. di praecipĕre prescrivere ] (io precètto, ecc.). 1. a. [ordinare a lavoratori addetti a servizi di pubblica utilità di riprendere il servizio: p. tutti i controllori di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54posta — s. f. 1. (di cacciatore) balzello, agguato, attesa 2. (di carrozza, di corriere) fermata, tappa, sosta □ (est.) diligenza 3. corrispondenza 4. ufficio postale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55telefono — s. m. apparecchio telefonico, apparecchio, microfono FRASEOLOGIA colpo di telefono, chiamata, squillo □ telefono cellulare, portatile, telefonino, cellulare □ telefono amico, per dare sostegno a persone in difficoltà □ telefono azzurro, per la… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 56toilette — /fr. twaˈlɛt/ [vc. fr., ant. dim. di toile «tela», propriamente «piccola tela»] s. m. inv. 1. mobile a specchiera 2. gabinetto, bagno, cesso (pop.), servizi, ritirata, wc 3. (di donna) acconciatura, trucco 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione