fare sensazione

  • 51viaggio — viàg·gio, vi·àg·gio s.m. FO 1. spostamento da un luogo a un altro piuttosto distante, spec. con un mezzo di trasporto: fare un viaggio da Roma a Milano, un viaggio lungo e faticoso; un viaggio di piacere, di lavoro; buon viaggio!; l estremo… …

    Dizionario italiano

  • 52caldo — {{hw}}{{caldo}}{{/hw}}A agg. 1 Che produce una sensazione di calore: clima –c; CONTR. Freddo. 2 (fig.) Che si entusiasma, si sdegna, si appassiona, rapidamente e con facilità | Essere una testa calda, (fig.) avere idee avventate e balzane | A… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53impressione — {{hw}}{{impressione}}{{/hw}}s. f. 1 L imprimere | Impronta, segno: impressione del sigillo. 2 (raro) Stampa, edizione. 3 (fig.) Sensazione fisica provocata da agenti esterni: impressione di freddo. 4 (fig.) Effetto psichico o emotivo provocato da …

    Enciclopedia di italiano

  • 54orecchio — {{hw}}{{orecchio}}{{/hw}}s. m.  (pl. orecchi m. , orecchie f.  nei sign. 1, 2 e 4, spec. in alcune locuz. fig. ) 1 (anat.) Organo di senso recettore dei suoni: gli esseri umani hanno due orecchie; essere sordo di, da, un orecchio | (fig.) Stare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55solletico — {{hw}}{{solletico}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Sensazione piacevole o fastidiosa da sfregamento lieve della cute: fare il solletico a qlcu. 2 (fig.) Eccitamento, stimolo piacevole: il solletico dell amor proprio …

    Enciclopedia di italiano

  • 56spavento — {{hw}}{{spavento}}{{/hw}}s. m. 1 Intenso e improvviso timore dovuto alla sensazione di essere in presenza di un pericolo: fare, incutere, mettere –s; provare un grande –s; SIN. Paura, sgomento. 2 (est., fam.) Persona o cosa molto brutta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57chiodo — / kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s.m. [lat. clavus, volg. claus ; la d per influenza del lat. claudĕre ]. 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un estremità e munito all altra di una testa] ▶◀ ⇓ bulletta. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58fame — s.f. [lat. fames ]. 1. a. [sensazione causata dal bisogno di cibo] ▶◀ (non com.) appetenza, (fam.) appetito, languore. ↑ ghiottoneria, ingordigia, voracità. ◀▶ disappetenza, inappetenza. ↑ nausea. ‖ pienezza, sazietà. ● Espressioni: fig., spreg …

    Enciclopedia Italiana

  • 59infiggere — /in fidʒ:ere/ [dal lat. infigĕre ] (coniug. come figgere ; part. pass. infisso, lett. raro infitto ), non com. ■ v. tr. [fare penetrare dentro con forza: i. un chiodo nel muro ] ▶◀ conficcare, (lett.) configgere, (fam.) ficcare, (lett.) figgere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60peso — / peso/ s.m. [lat. pē(n )sum penso, quantità di lana che la schiava doveva filare in un giorno ]. 1. (fis.) [forza che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale]. 2. (estens.) a. [la forza di gravità stessa e,… …

    Enciclopedia Italiana