fare senno

  • 11quadrato — quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare quadrare ]. 1. [che ha la forma di un quadrato geometrico o è simile a un quadrato: tavola q. ] ▶◀ (non com.) quadriforme, quadro. ● Espressioni: croce quadrata [croce dai bracci di uguale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 13mente — {{hw}}{{mente}}{{/hw}}s. f. 1 Intelligenza, intelletto: mente lucida, acuta, calcolatrice | Illuminare, aprire, la mente a qlcu., fargli capire qlco. che ignorava del tutto | Far mente locale, concentrarsi in un determinato argomento | Fantasia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15follia — /fo l:ia/ s.f. [der. di folle ]. 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull orlo della f. ] ▶◀ alienazione (mentale), demenza, Ⓖ (lett.) insania, Ⓖ pazzia. 2. (estens.) a. [mancanza di senno] ▶◀ dissennatezza, pazzia, squilibrio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16follia — s. f. 1. pazzia, alienazione, demenza, dissennatezza, insania □ mania □ psicopatia, schizofrenia, psicosi, squilibrio □ farnetico, delirio, frenesia, vaneggiamento □ stoltezza CONTR. assennatezza, saggezza, saviezza, senno, sensatezza 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17Thorheit — 1. Anderer Thorheit sei deine Weisheit. – Simrock, 10272; Müller, 34, 3; Körte, 5947; Braun, I, 4493; Masson, 81. 2. Die einen in Thorheit und Armuth gebracht, nutzen sie am ersten auf. – Opel, 379. 3. Die grösste Thorheit ist, mit vielen Worten… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 18altrimenti — al·tri·mén·ti avv. FO 1. in altro modo, diversamente: pensare, agire altrimenti, non si può fare altrimenti; non altrimenti che, non diversamente da, proprio come Sinonimi: differentemente, diversamente. 2. con valore di cong., in caso contrario …

    Dizionario italiano

  • 19apostrofare — 1a·po·stro·fà·re v.tr., v.intr. (io apòstrofo) 1. v.tr. CO rivolgere all improvviso il discorso a una persona, spec. con una certa durezza di tono: mi apostrofò in malo modo 2. v.intr. (avere) LE fare un apostrofe, rivolgersi a qcn. con foga:… …

    Dizionario italiano

  • 20ciampanella — ciam·pa·nèl·la s.f. BU andare, dare in ciampanelle: dire o fare cose senza senso; uscire di senno, vaneggiare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1686. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano