fare resistenza a (

  • 21violenza — {{hw}}{{violenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi (o di ciò che) è violento; SIN. Aggressività, brutalità. 2 Azione violenta: far uso della –v; ricorrere alla –v; subire una violenza | Dolce, amorevole –v, insistenza gentile, che costringe a …

    Enciclopedia di italiano

  • 22storia — / stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s.f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. ricerca, indagine, cognizione , da una radice indoeur. da cui il gr. ôida sapere (e ístōr colui che sa ) e il lat. vid da cui vidēre vedere ]. 1. [esposizione ordinata …

    Enciclopedia Italiana

  • 23fiato — fià·to s.m. 1a. FO aria che esce dai polmoni durante la respirazione: scaldarsi le mani col fiato, appannare un vetro col fiato; gridare, cantare con quanto fiato si ha, si ha in gola, a voce più alta possibile | alito: fiato che sa di fumo, di… …

    Dizionario italiano

  • 24fiato — {{hw}}{{fiato}}{{/hw}}s. m. 1 Aria che si emette dai polmoni attraverso naso e bocca, durante il movimento di espirazione | (est.) Alito, respiro: trattenere il fiato | Dare, esalare il –f, morire | Aver –f, aver vita | Avere il fiato grosso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25muro — {{hw}}{{muro}}{{/hw}}s. m.  (pl. muri , m.  nei sign. 1 ,  2 ,  3 ,  4 , mura , f.  nel sign. 5 ) 1 Struttura edilizia costruita mediante sovrapposizione di elementi come mattoni, pietre naturali o squadrate, con o senza leganti | Muro maestro,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27Italy — /it l ee/, n. a republic in S Europe, comprising a peninsula S of the Alps, and Sicily, Sardinia, Elba, and other smaller islands: a kingdom 1870 1946. 57,534,088; 116,294 sq. mi. (301,200 sq. km). Cap.: Rome. Italian, Italia. * * * Italy… …

    Universalium

  • 28smuovere — smuò·ve·re v.tr. (io smuòvo) AD 1. muovere, spostare di poco e con fatica ciò che oppone resistenza perché pesante o bloccato in una data posizione: smuovere un masso, quell armadio siamo appena riusciti a smuoverlo 2. rimuovere, rimescolare in… …

    Dizionario italiano

  • 29trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 30muro — s.m. [lat. mūrus ] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura ). 1. (edil.) [struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore] ▶◀ muratura, parete. ● Espressioni… …

    Enciclopedia Italiana