fare qc di corsa

  • 71marcia (1) — {{hw}}{{marcia (1)}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Modo di camminare tenendo un passo costante o cadenzato, usato spec. da truppe in movimento, cortei e sim. 2 (est.) Moto o corsa di veicoli o meccanismi. 3 Specialità dell atletica leggera in cui la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72neutralizzazione — {{hw}}{{neutralizzazione}}{{/hw}}s. f. 1 Dichiarazione, condizione di neutralità. 2 (chim.) Procedimento per rendere neutra una soluzione. 3 (fig.) Annullamento, vanificazione. 4 (sport) Sospensione in corsa per un tempo uguale per tutti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73rompere — {{hw}}{{rompere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io rompo ; pass. rem. io ruppi , evit. rompei , tu rompesti ; part. pass. rotto ) 1 Spezzare, scindere, dividere qlco. in più parti spec. con la forza, rapidamente o senza precisione: rompere un bastone;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74schifo (1) — {{hw}}{{schifo (1)}{{/hw}}s. m. Senso di ripugnanza, nausea, disgusto: provare, sentire schifo | Fare –s, destare ripugnanza; (est.) essere fatto male; (est.) dare pessimi risultati: oggi la squadra ha fatto –s; SIN. Ribrezzo. ETIMOLOGIA: dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75sfidare — {{hw}}{{sfidare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Invitare un avversario a battersi con le armi o a misurarsi in una gara, spec. sportiva: sfidare qlcu. a duello, alla corsa. 2 (est.) Incitare qlcu. a dire, fare e sim. qlco. che si ritiene impossibile: ti sfido …

    Enciclopedia di italiano

  • 76stanco — {{hw}}{{stanco}}{{/hw}}agg.  (pl. m. chi ) 1 Che, spec. a causa di una fatica sostenuta, si sente spossato, svigorito, indebolito nelle forze fisiche e psichiche, e desidera tranquillità e riposo: essere stanco per la corsa; essere stanco nella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77venire — {{hw}}{{venire}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vengo , tu vieni , egli viene , noi veniamo , voi venite , essi vengono ; imperf. io venivo ; fut. io verrò , tu verrai ; pass. rem. io venni , tu venisti , egli venne , noi venimmo , voi veniste ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78volata (1) — {{hw}}{{volata (1)}{{/hw}}s. f. 1 Il volare una volta; SIN. Volo. 2 (est.) Gruppo di animali che volano | Volata di uccelli, stormo. 3 (est.) Movimento o spostamento veloce: fare una volata in macchina | Di –v, di corsa; (est.) in gran fretta. 4… …

    Enciclopedia di italiano

  • 79volo — {{hw}}{{volo}}{{/hw}}s. m. 1 (zool.) Facoltà del volare, libero spostamento nell aria per mezzo delle ali, tipico di uccelli, insetti e mammiferi chirotteri: il volo dell aquila, dell ape, del pipistrello; spiccare il volo | Volo a vela, tipico… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80accelerare — (pop., err., accellerare) v. tr. [dal lat. accelerare, der. di celer celere ] (io accèlero, ecc.). 1. a. [rendere più celere: a. il passo, l andatura ] ▶◀ affrettare, allungare, sveltire. ◀▶ allentare, decelerare, rallentare, ritardare,… …

    Enciclopedia Italiana