fare qc di corsa

  • 51Carlo Stagnaro — (né en 1977 à Sestri Levante, dans la province de Gênes, en Ligurie, Italie ) est un ingénieur italien. Il dirige le département d Écologie de marché de l Institut Bruno Leoni de Turin. Sommaire 1 Biographie 2 Œuvres 2.1 …

    Wikipédia en Français

  • 52Franco & Ciccio — Franco Franchi (eigentlich Francesco Benenato, auch als Franco Ferraù; * 28. September 1928 in Palermo; † 9. Dezember 1992 in Rom) und Ciccio Ingrassia (eigentlich Francesco I.; * 10. Oktober 1923 in Palermo; † 28. April 2003 in Rom) waren ein… …

    Deutsch Wikipedia

  • 53affannarsi — af·fan·nàr·si v.pronom.intr. AD 1. provare affanno, difficoltà di respiro: affannarsi nel salire le scale di corsa Sinonimi: affaticarsi, ansimare. 2. fig., darsi molto da fare, affaticarsi: affannarsi a, per terminare un lavoro | agitarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 54affondo — 1af·fón·do s.m. TS sport 1. nella scherma: movimento con cui si cerca di vibrare un colpo all avversario, eseguito piegandosi in avanti e portando innanzi il braccio armato e il piede corrispondente: fare un affondo Sinonimi: allungo. 2. nel… …

    Dizionario italiano

  • 55agguantare — ag·guan·tà·re v.tr. 1. CO afferrare saldamente e con prontezza: agguantò il cappello mentre usciva di corsa, lo agguantarono mentre fuggiva, agguantare qcn. per la giacca | TS sport nel ciclismo: raggiungere dopo un inseguimento: agguantò il… …

    Dizionario italiano

  • 56agile — à·gi·le agg. AU 1. di qcn., che si muove con scioltezza e disinvoltura: essere agile come una gazzella, agile nella corsa | di qcs., che denota agilità: un agile balzo Sinonimi: destro, flessuoso, sciolto, 1svelto | elastico, felino, scattante.… …

    Dizionario italiano

  • 57allenatore — al·le·na·tó·re agg., s.m. 1a. s.m. CO chi ha il compito di allenare un atleta o una squadra per le competizioni, per lo più indicando anche la tattica più adeguata: allenatore del settore giovanile | agg., di atleta o squadra, spec. di secondo… …

    Dizionario italiano

  • 58corseggiare — cor·seg·già·re v.intr. e tr. (io corséggio) BU 1a. v.intr. (avere) esercitare la guerra di corsa 1b. fare scorrerie 2. v.tr., percorrere facendo scorrerie: corseggiare il mare, la terra {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 …

    Dizionario italiano

  • 59essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 60guerra — guèr·ra s.f. FO 1. conflitto fra stati, nazioni, popoli condotto con l impiego di mezzi militari: è scoppiata la guerra, essere in guerra, dichiarare, muovere guerra a qcn., fare la guerra, vincere, perdere la guerra, guerra atomica, nucleare,… …

    Dizionario italiano