fare qc di corsa

  • 21di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 22fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… …

    Dizionario italiano

  • 23via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 24saltare — {{hw}}{{saltare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere  se si indica l azione in sé , essere  se si indica l azione con riferimento a un punto di partenza o di arrivo, e negli usi fig.) 1 Sollevarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25via (1) — {{hw}}{{via (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strada: via comunale, provinciale, nazionale, statale | Strada urbana lungo la quale si svolge il traffico di pedoni e di veicoli: abitiamo in via Dante | Via senza uscita, (fig.) situazione complessa e pericolosa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26guidare — v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città ; g. un cieco ] ▶◀ accompagnare, condurre, fare la (o da) guida (a), fare strada (a). ↑ scortare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28No frills — This article is about the marketing concept. For other uses, see No frills (disambiguation). No frills or no frills is a term used to describe any service or product for which the non essential features have been removed to keep the price low.… …

    Wikipedia

  • 29Taxicabs of Mexico — is a form of public transport in Mexico, notably at Mexico City, with very low fares compared to that in more economically developed countries (about 90% lower). Is estimated to be a fleet of 60,000 taxis, making it the biggest taxicabs fleet in… …

    Wikipedia

  • 30corridore — 1cor·ri·dó·re agg., s.m. 1. agg. CO che corre: cavallo corridore 2a. s.m. AD atleta che partecipa ad una corsa a piedi, in bicicletta, in automobile e sim.: un corridore di formula uno | TS sport nel baseball, attaccante che corre verso una base… …

    Dizionario italiano