fare ordine

  • 81conversazione — con·ver·sa·zió·ne s.f. AD 1. il conversare; dialogo, colloquio tra due o più persone, spec. su temi non impegnativi e in tono informale: una conversazione piacevole, noiosa, in questa compagnia la conversazione langue, stasera non avevo voglia di …

    Dizionario italiano

  • 82eseguire — e·se·guì·re v.tr. (io eséguo) FO 1a. mettere in pratica, fare, spec. secondo un piano o una regola: eseguire un piano, eseguire una riparazione, un lavoro di restauro | mettere in atto obbedendo a un ordine: eseguire un comando Sinonimi: attuare …

    Dizionario italiano

  • 83gambero — gàm·be·ro s.m. 1. CO piccolo crostaceo dal caratteristico modo di muoversi all indietro, assai ricercato per le carni commestibili, che, una volta cotto, assume un tipico colore rosa o rosso: cocktail, spiedino di gamberi, gamberi alla piastra;… …

    Dizionario italiano

  • 84inteso — in·té·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → intendere, intendersi 2. agg. CO che tende a un determinato scopo: politica intesa al risanamento della situazione economica, provvedimento inteso a migliorare il sistema scolastico Sinonimi: finalizzato …

    Dizionario italiano

  • 85inventario — in·ven·tà·rio s.m. 1a. AU enumerazione, descrizione ordinata e completa di un insieme di oggetti, beni, documenti e sim., presenti in un determinato momento in un dato luogo: fare l inventario dei libri, operazioni di inventario 1b. TS econ.… …

    Dizionario italiano

  • 86invitare — 1in·vi·tà·re v.tr. FO 1. chiamare qcn. a partecipare a una riunione, a una festa, a un pranzo e sim.: invitare qcn. a una cena, al cinema, al ristorante, a un concerto, a una gita; invitare di persona, con una telefonata, per iscritto 2. chiedere …

    Dizionario italiano

  • 87lettore — 1let·tó·re s.m. AD 1a. chi legge, chi si dedica alla lettura o a una specifica lettura: un appassionato lettore, un insaziabile lettore di libri gialli, un quotidiano che conta migliaia di lettori; destinatario di un testo, spec. un opera… …

    Dizionario italiano

  • 88marsc' — loc. di comando CO ordine impartito ai soldati di marciare | scherz., per sollecitare qcn. a fare immediatamente qcs.: marsc ! vai a fare i compiti {{line}} {{/line}} VARIANTI: marsch. DATA: av. 1930. ETIMO: dal fr. marche, imp. di marcher… …

    Dizionario italiano

  • 89piantarla — pian·tàr·la v.procompl. CO smettere di fare, di dire qcs.: è ora di piantarla con queste sciocchezze, vuoi piantarla di fare chiasso? | piantala!, come ordine di smettere di infastidire, di tormentare Sinonimi: farla finita, finirla, smetterla …

    Dizionario italiano

  • 90pratica — prà·ti·ca s.f. FO 1a. attività con cui si concretizza una volontà teorica, si attua una procedura o sim.: porre, mettere in pratica, la pratica è più utile della teoria | la realtà delle cose, la concretezza della vita reale: all intelligenza è… …

    Dizionario italiano