fare ordine

  • 41coercizione — co·er·ci·zió·ne s.f. 1. CO il costringere qcn., con la forza o le minacce, a fare o a non fare qcs. contro la propria volontà: subire una coercizione, fare uso della coercizione Sinonimi: coartazione, coazione, costrizione, imposizione, obbligo,… …

    Dizionario italiano

  • 42guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 43mantenere — man·te·né·re v.tr. (io mantèngo) FO 1a. fare in modo che qcs. duri a lungo, rimanga inalterato, non venga meno: mantenere l ordine, la disciplina, il potere, la pace, mantenere un ritmo costante, mantenere l equilibrio, mantenere la linea,… …

    Dizionario italiano

  • 44rifare — ri·fà·re v.tr. FO 1. fare di nuovo qcs. di malfatto, malriuscito o deteriorato: rifare il tetto, rifare i tacchi delle scarpe, rifare un rammendo, rifare i conti, è tutto da rifare!, rifare qcs. da cima a fondo, da capo | rifare il letto, la… …

    Dizionario italiano

  • 45servizio — ser·vì·zio s.m. FO 1. dedizione assoluta, impegno incondizionato a favore di una persona, di un istituzione, di una causa, di un ideale, ecc.: essere, vivere al servizio del re, della patria, di Dio | in formule di cortesia: al suo, al vostro… …

    Dizionario italiano

  • 46aria — / arja/ s.f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr ]. 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l atmosfera terrestre] ▶◀ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. b. [massa gassosa in movimento] ▶◀ (poet.) aura …

    Enciclopedia Italiana

  • 47commissione — /kom:i s:jone/ s.f. [dal lat. (mediev. in questo sign.) commissio onis, der. di committĕre affidare ]. 1. a. [il fare qualcosa per conto di altri: dare, sbrigare una c. ] ▶◀ compito, incarico, incombenza, lavoro, mandato, servizio. ↑ corvée. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48comporre — /kom por:e/ [lat. compōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme, ordinatamente, più cose: c. le idee ; c. le parole nel discorso ] ▶◀ combinare, congegnare, congiungere, disporre, montare, ordinare, unire. b. [di più cose o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50pronunciare — (o pronunziare /pronun tsjare/) [dal lat. pronuntiare proclamare, annunziare pubblicamente , der. di nuntiare annunziare , col pref. pro 1] (io pronùncio, o pronùnzio, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere con la voce: p. un suono ] ▶◀ proferire.… …

    Enciclopedia Italiana