fare opposizione a

  • 21favore — fa·vó·re s.m. FO 1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un favore, aver bisogno di un favore | anche iron.: fammi il favore di andartene, ma mi faccia il favore! Sinonimi: appoggio,… …

    Dizionario italiano

  • 22guerra — guèr·ra s.f. FO 1. conflitto fra stati, nazioni, popoli condotto con l impiego di mezzi militari: è scoppiata la guerra, essere in guerra, dichiarare, muovere guerra a qcn., fare la guerra, vincere, perdere la guerra, guerra atomica, nucleare,… …

    Dizionario italiano

  • 23insorgere — in·sór·ge·re v.intr. (io insórgo; essere) 1. BU levarsi, alzarsi in piedi 2a. AU fig., sollevarsi, ribellarsi contro qcs. o qcn.; fare un insurrezione: insorgere contro la tirannide, contro l invasore, insorgere in armi Sinonimi: ribellarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 24massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 25protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 26questione — que·stió·ne s.f. FO 1. disputa, discussione: è sorta una questione sull argomento, una questione filosofica | i termini di una questione: i punti che la caratterizzano e la circoscrivono Sinonimi: controversia, diatriba, dibattito, discussione,… …

    Dizionario italiano

  • 27repressione — re·pres·sió·ne s.f. CO 1. il reprimere istinti, moti dell animo e sim.: la repressione di uno scoppio d ira | il reprimere azioni illecite, criminali e sim. da parte di un autorità costituita: lotta per la repressione della delinquenza minorile… …

    Dizionario italiano

  • 28ricusare — ri·cu·sà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO non accettare, rifiutare, respingere: ricusare un dono, il cibo, un invito, una proposta, un complimento, una lode; ricusare cortesemente, fermamente | non acconsentire a fare qcs.: ricusare di partire, di… …

    Dizionario italiano

  • 29rimostranza — ri·mo·stràn·za s.f. 1. CO protesta, spec. per un torto subito o per rivendicare le proprie ragioni: fare le proprie rimostranze al direttore Sinonimi: lagnanza, lamentela, lamento, protesta, reclamo. 2. TS dir. non com. → opposizione 3. OB… …

    Dizionario italiano

  • 30ripugnanza — ri·pu·gnàn·za s.f. 1. CO ribrezzo, intenso disgusto o anche avversione, riluttanza: suscitare ripugnanza, provare, sentire ripugnanza per qcs, vincere la propria ripugnanza a fare qcs.; con ripugnanza, malvolentieri Sinonimi: disgusto, orrore,… …

    Dizionario italiano