fare lo scarto

  • 11borra — 1bór·ra s.f. 1. TS tess. cascame di lana o di seta, miscuglio di peli o di crini animali usati per fare imbottiture o tessuti di qualità scadente | BU estens., riempitivo in genere; materiale di scarto, ciarpame | fig., parola, frase superflua… …

    Dizionario italiano

  • 12mercanzia — mer·can·zì·a s.f. CO 1. prodotto industriale, derrata o manufatto artigianale che è o può essere oggetto di contrattazione commerciale; partita di merci destinata a essere venduta o acquistata o scambiata: mercanzia di scarto, di prima qualità;… …

    Dizionario italiano

  • 13più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …

    Dizionario italiano

  • 14scartare — 1scar·tà·re v.tr. AU 1. in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: scartare il re di spade; scartare alto, basso: eliminare carte… …

    Dizionario italiano

  • 15borra — {{hw}}{{borra}}{{/hw}}s. f. 1 Cimature di pannilani o mescolanze di peli e crini animali per fare imbottiture e feltri di qualità scadente. 2 (fig.) Materiale di scarto. 3 Nelle cartucce da caccia, specie di stoppaccio per separare il piombo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16intervallo — s.m. [dal lat. intervallum, comp. di inter tra e vallus palo ; propr. spazio tra due pali ]. 1. [spazio che intercorre fra due oggetti, fra due persone, ecc.: i. tra colonna e colonna ] ▶◀ distanza, spazio, [tra denti] Ⓣ (anat.) diàstema, [molto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17roba — / rɔba/ s.f. [dal germ. rauba preda e veste ]. 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos è questa r.? ] ▶◀ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: fam., roba da mangiare [tutto ciò che si può… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18sfagliare — [forma intens. di fagliare, dallo sp. fallar scartare (al gioco) ]. ■ v. tr. (gio.) [in alcuni giochi di carte, gettare sul tavolo una o più carte al proprio turno: s. un sette ] ▶◀ scartare. ■ v. intr. (aus. avere ) [di cavalli e animali in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19subissare — v. tr. [der. di abissare, inabissare, con sostituzione di sub ai supposti pref. ab , in  ]. 1. (non com.) [far cadere in precipitosa rovina: Dio subissò Sodoma e Gomorra per il corrotto comportamento dei loro abitanti ] ▶◀ inabissare, sprofondare …

    Enciclopedia Italiana

  • 20meglio — A avv. 1. compar. di bene 2. in modo migliore □ più soddisfacentemente, più adeguatamente, con migliori risultati □ piuttosto, preferibilmente CONTR. peggio 3. più, maggiormente CONTR. meno …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione