fare letto

  • 51tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 52trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 53comodino (1) — {{hw}}{{comodino (1)}{{/hw}}s. m. Mobiletto a cassettini e talora munito di sportello che sta accanto al letto. comodino (2) {{hw}}{{comodino (2)}{{/hw}}s. m. 1 (gerg.) Chi sostituisce un attore all ultimo momento | Fare da comodino a qlcu., fare …

    Enciclopedia di italiano

  • 54mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a …

    Enciclopedia di italiano

  • 55abitudine — /abi tudine/ s.f. [dal lat. habitudo dĭnis, der. di habĭtus us abito ]. 1. a. [tendenza a ripetere determinati atti, con le prep. a, di o assol.: fare l a. a tutto ; avere l abitudine di andare a letto presto ; prendere una pessima a. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57ripetere — /ri pɛtere/ (ant. repetere) [dal lat. repetĕre, der. di petĕre chiedere; avviarsi verso , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. a. (giur.) [fare richiesta in giudizio di una cosa cui si ritiene di aver diritto: r. i danni ] ▶◀ Ⓖ chiedere, Ⓖ richiedere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58rivoltare — [der. di voltare, col pref. ri  ] (io rivòlto, ecc.). ■ v. tr. 1. [voltare di nuovo] ▶◀ rigirare. 2. a. [mettere sopra ciò che era sotto: r. un foglio, un piatto ] ▶◀ capovolgere, girare, ribaltare, rigirare, rovesciare, voltare. b. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59scopare — v. tr. [dal lat. tardo scopare spazzare ] (io scópo, ecc.). 1. [usare la scopa per rimuovere lo sporco, anche assol.: s. una stanza ; mettersi a s. ] ▶◀ ramazzare, spazzare. ⇑ pulire. 2. (estens., volg.) a. [avere un rapporto sessuale con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60sesso — / sɛs:o/ s.m. [dal lat. sexus us ; il sign. 3 è influenzato dall ingl. sex ]. 1. [complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici che distinguono, tra gli individui di una stessa specie, i maschi dalle femmine] ▶◀ (non com.) genere.… …

    Enciclopedia Italiana