fare letto

  • 101alzare — {{hw}}{{alzare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Levare in alto, verso l alto | Alzare gli occhi al cielo, in segno di sollievo, supplica, sofferenza e sim. | Alzare le mani, in segno di resa | Alzare le mani su qlcu., percuoterlo | Alzare le spalle, in segno… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102levare (1) — {{hw}}{{levare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io levo ) 1 Alzare, sollevare: levare gli occhi al cielo | Levare il bollore, cominciare a bollire | Levare un grido, lamentarsi | Levare l ancora, salpare. 2 Togliere, rimuovere, portar via: levare un divieto …

    Enciclopedia di italiano

  • 103piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m.  (raro  o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104senso — {{hw}}{{senso}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà di sentire, ricevere, impressioni prodotte da stimoli esterni: l uomo è dotato di senso | Ciascuna delle funzioni di percezione dell organismo umano: i cinque sensi; il senso della vista, dell udito, dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105stramazzo (1) — {{hw}}{{stramazzo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Lo stramazzare. 2 Fare, dare –s, in alcuni giochi di carte, vincere tutte le partite tranne una. 3 (idraul.) Uscita a contorno aperto, tale che l acqua ne tocca soltanto il contorno inferiore o laterale.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106voltare — {{hw}}{{voltare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io volto , tu volti ) 1 Piegare il corpo o parte di esso in una determinata direzione: voltare gli occhi, il viso | Voltare le spalle a qlcu., mostrargliele; (fig.) togliergli l aiuto, l appoggio | Voltare …

    Enciclopedia di italiano

  • 107commento — /ko m:ento/ s.m. [dal lat. commentum invenzione, trovata , poi commento ]. 1. a. (filol.) [insieme ordinato di note a illustrazione e interpretazione di un testo] ▶◀ note. ‖ apparato critico. b. (crit.) [esposizione volta a integrare o spiegare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108condizione — /kondi tsjone/ [dal lat. condicio onis, lat. tardo conditio onis, der. di condicĕre accordarsi, convenire ]. ■ s.f. 1. [circostanza necessaria per il verificarsi di qualcosa: nel paese esistono le c. per lo sviluppo del turismo ] ▶◀ precedente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109notte — / nɔt:e/ s.f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. 1. [intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole: una n. fredda, stellata ] ▶◀ nottata. ◀▶ giornata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110pisciare — v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io pìscio, ecc.; aus. avere ), pop. [emettere urina dalle vie urinarie: p. a letto ] ▶◀ (fam.) fare pipì, Ⓣ (fisiol.) mingere, orinare. ● Espressioni (con uso fig.): pop., pisciarsi addosso (o sotto) [avere una …

    Enciclopedia Italiana