fare lettera di un titolo

  • 1prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cambio — / kambjo/ s.m. [der. di cambiare ]. 1. a. [atto ed effetto delmettere una persona o una cosa al posto di un altra, simile o diversa: fare, proporre, accettare un c. ] ▶◀ baratto, contraccambio, scambio, sostituzione, Ⓣ (giur.) permuta.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 4intestare — {{hw}}{{intestare}}{{/hw}}A v. tr.  (io intesto ) 1 Fornire di titolo o intestazione un libro, un foglio, una lettera e sim. 2 Fare risultare qlcu. titolare di dati diritti od obblighi mediante apposite registrazioni: intestare una casa a qlcu. B …

    Enciclopedia di italiano

  • 5impadronirsi — v. intr. pron. 1. impossessarsi, appropriarsi, conquistare, occupare, farsi padrone, egemonizzare, espugnare, invadere □ prendere, rubare CONTR. perdere, abbandonare 2. (fig., di una lingua, di un mestiere, ecc.) afferrare, impossessarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione