fare le spese a qd

  • 41secco — / sek:o/ [lat. siccus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. a. [di tempo, aria e sim., privo di umidità: clima s. ] ▶◀ asciutto. ◀▶ umido. b. [non impregnato d acqua: terreno s. ] ▶◀ arido, arso, asciutto, inaridito, riarso. ◀▶ umido …

    Enciclopedia Italiana

  • 42shopping — / ʃɔpiŋ/, it. / ʃɔp:ing/ s. ingl. [der. di (to ) shop fare acquisti ], usato in ital. al masch. [l andare in giro per guardare e comprare oggetti vari: fare s. ] ▶◀ acquisti, compere, spese …

    Enciclopedia Italiana

  • 43ridurre — A v. tr. 1. ricondurre, portare, condurre, riportare 2. raccogliere, adunare, ammassare, radunare CONTR. sparpagliare, respingere, allontanare, disperdere 3. far diventare, rendere, mutare, fare, trasformare, modificare, cambiare, conciare 4.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 44accordarsi — ac·cor·dàr·si v.pronom.intr. (io mi accòrdo) AU 1. armonizzarsi: questa cravatta non si accorda con la camicia | essere conforme: questo articolo non si accorda con la linea del giornale Sinonimi: intonarsi, 1legare | conformarsi, corrispondere.… …

    Dizionario italiano

  • 45allegro — al·lé·gro, al·lè·gro agg., avv., s.m. FO 1. agg., che sente o dimostra allegria, lieto, contento: un ragazzo allegro, un temperamento allegro | come esortazione: allegro, non ci pensare! | iron.: c è poco da stare allegri! Sinonimi: 1contento, di …

    Dizionario italiano

  • 46centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 47divertirsi — di·ver·tìr·si v.pronom.intr. (io mi divèrto) CO 1. passare piacevolmente il proprio tempo, provare piacere nel fare qcs.: divertirsi viaggiando, ascoltando la musica; divertirsi alle spalle, a spese di qcn., prendersi gioco, farsi beffe di qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 48donativo — do·na·tì·vo s.m. 1. CO elargizione di oggetti o denaro a titolo di omaggio o di ricompensa, per la quale non occorrono pratiche legali: fare un donativo ai dipendenti 2. LE dono, regalo: reputerei porgerti un donativo bellissimo sopra ogni altro… …

    Dizionario italiano

  • 49mantenersi — man·te·nér·si v.pronom.intr. e tr. (io mi mantèngo) CO 1a. v.pronom.intr., di qcs., conservarsi, rimanere inalterato, durare; rimanere in una certa condizione: il quadro si è mantenuto bene in tutti questi anni, il bel tempo non si manterrà a… …

    Dizionario italiano

  • 50nota — nò·ta s.f. AU 1a. segno particolare per ricordare o contraddistinguere qcs.: spuntare dei nominativi con una nota, apporre una nota in margine Sinonimi: 1contrassegno, distintivo. 1b. breve annotazione scritta, testo sintetico: ho tracciato il… …

    Dizionario italiano