fare le spese a qd

  • 31lavorare — la·vo·rà·re v.intr. e tr. (io lavóro) FO 1a. v.intr. (avere) impiegare le proprie energie fisiche e intellettuali in un attività spec. produttiva: lavorare sodo, lavorare fino a tardi; lavorare come un negro, come un matto, l. tantissimo, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 32liquidare — li·qui·dà·re v.tr. (io lìquido) 1. TS dir., econ. accertare, quantificare la propria posizione debitoria o creditoria verso qcn. provvedendo, quando occorra, al pagamento: liquidare le spese, gli interessi; liquidare la pensione, calcolarla e… …

    Dizionario italiano

  • 33senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …

    Dizionario italiano

  • 34tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 35acquisto — {{hw}}{{acquisto}}{{/hw}}s. m. 1 Atto dell acquistare | Fare acquisti, fare spese, far compere. 2 La cosa acquistata; SIN. Compera …

    Enciclopedia di italiano

  • 36spendere — {{hw}}{{spendere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io spesi , tu spendesti ; part. pass. speso ) 1 Trasferire a qlcu. una somma di denaro come pagamento di un acquisto, come compenso per una prestazione e sim.: spendere metà dello stipendio per l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38controllare — [dal fr. contrôler ] (io contròllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esaminare una cosa per accertarne la regolarità: c. un documento ] ▶◀ verificare. b. [effettuare un controllo sull esattezza di qualcosa: c. una data ] ▶◀ accertare, appurare, assicurarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 39fattura — s.f. [lat. factūra, der. di facĕre fare ]. 1. a. [il processo del realizzare materialmente qualcosa: la f. degli scaffali richiede una settimana ] ▶◀ fabbricazione, lavorazione, produzione, realizzazione. ⇓ confezione, costruzione, cucitura. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana