fare la piega a

  • 1piega — / pjɛga/ s.f. [der. di piegare ]. 1. [il punto in cui un oggetto o una superficie sono piegati: una p. ad angolo acuto ; tagliare il foglio, la stoffa seguendo la p. ] ▶◀ piegatura, (lett.) plica. 2. (estens.) a. [il segno lasciato da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2piega — s. f. 1. piegatura, ripiegatura □ increspatura, crespa, grinza, ruga □ (di abito) pieghettatura, plissettatura, plissé (fr.) □ (di capelli) ondulazione □ (di libro, ecc.) orecchio (fig.) 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3acconciatura — s. f. 1. accomodamento, rassettatura □ preparazione, allestimento 2. pettinatura. NOMENCLATURA acconciatura = pettinatura, taglio ● tipi di acconciatura: zazzera = alla maschietta, chierica = tonsura = fratina, all umbert …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4grinza — / grintsa/ s.f. [dal ted. ant. grimmiza ]. 1. [corrugamento della pelle: fronte piena di grinze ] ▶◀ ruga, solco. ⇑ segno. 2. [piegatura di stoffa, tessuto e sim., che dovrebbe essere tesa e liscia] ▶◀ arricciatura, crespa, increspatura, piega,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scomporre — /skom por:e/ [der. di comporre, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [ridurre alle parti costitutive: s. una libreria ] ▶◀ (non com.) disassemblare, disfare, smontare. ◀▶ assemblare, comporre, montare, ricostruire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6stiracalzoni — {{hw}}{{stiracalzoni}}{{/hw}}s. m. inv. Pressa di legno per fare la piega ai calzoni …

    Enciclopedia di italiano

  • 7mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 9strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10piegare — [lat. plicare ] (io piègo, tu pièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera ] ▶◀ curvare, flettere, incurvare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana