fare la guida

  • 1guida — {{hw}}{{guida}}{{/hw}}A s. f. 1 Azione del guidare (anche fig.): conoscere la guida di un veicolo | Prendere lezioni di –g, imparare a condurre un automezzo | Posto di –g, posto occupato dal guidatore di un autoveicolo. 2 Ciò che guida o ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mentore — / mɛntore/ s.m. [dal nome di un personaggio dell Odissea, che aiuta e consiglia Telemaco, figlio di Ulisse, durante l assenza del padre], lett. [persona saggia che guida e consiglia] ▶◀ consigliere, guida, guru, maestro, precettore. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 4introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scorrazzare — /skor:a ts:are/ (diffuso ma err. scorazzare) [der. di correre, col pref. s (nel sign. 5)]. ■ v. intr. (aus. avere ) (con la prep. per ) 1. [andare da un luogo a un altro senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: s. per i prati, per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6guidare — v. tr. 1. accompagnare, avviare, condurre, fare da guida, fare strada, scortare, dirigere, mandare, menare 2. (fig.) ammaestrare, educare □ consigliare, indirizzare, orientare, instradare □ influenzare, ispirare □ incitare CONTR. abbandonare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7Bill O'Hanlon — Bill O Hanlon, M.S., is psychotherapist, prolific author, and popular workshop presenter. He co developed Solution Oriented Therapy, [O Hanlon, B., Weiner Davis, M. (1988). In Search of Solutions: Creating a Context for Change . New York: Norton …

    Wikipedia

  • 8orientare — [der. di oriente ] (io oriènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in un determinato verso, rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento: o. la facciata di un edificio ] ▶◀ [➨ orizzontare v. tr.]. b. [in senso più generico, dare una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scorta — / skɔrta/ s.f. [part. pass. femm. di scorgere nel sign. di guidare, accompagnare ]. 1. a. [lo scortare qualcuno per proteggerlo, sorvegliarlo e sim.: personale di s. ] ▶◀ guardia, sorveglianza. ‖ guida. ● Espressioni: essere di (o fare la) scorta …

    Enciclopedia Italiana

  • 10prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana