fare la bomba

  • 21pacco — pàc·co s.m. FO 1a. confezione di uno o più oggetti, materiali, ecc. avvolta in carta, cartone, plastica e sim., spec. legata con corde o nastri per il trasporto, la spedizione o la conservazione: preparare, scartare un pacco; un pacco di libri,… …

    Dizionario italiano

  • 22tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano

  • 23prova — {{hw}}{{prova}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni esperimento compiuto per accertare le qualità di una cosa, dimostrare il valore o la giustezza di un affermazione, verificare le attitudini di qlcu. o controllare il funzionamento di una macchina: sottoporre a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24tornare — {{hw}}{{tornare}}{{/hw}}A v. intr.  (io torno ; aus. essere ) 1 Rientrare, dirigersi di nuovo verso il luogo dal quale si era partiti: torneremo in città fra dieci giorni | Tornare daccapo, al punto di partenza, riprendere dall inizio | Tornare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25elefante — (ant. e pop. liofante e lionfante) s.m. [dal lat. elĕphas antis, gr. eléphas antos ] (f. éssa ). 1. (zool.) [nome di due specie di mammiferi proboscidati elefantidi, di enormi dimensioni con lunga proboscide, zanne e grandi orecchie: e.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26esplodere — /e splɔdere/ [dal lat. explodĕre cacciar via battendo ] (pass. rem. esplòsi, esplodésti, ecc.; part. pass. esplòso ). ■ v. intr. 1. a. (aus. essere, se riferito alla materia esplosiva, avere, se riferito a un arma) [produrre una esplosione: è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27mina — s.f. [dal fr. mine, voce di origine celtica]. 1. (arm.) [dispositivo bellico costituito da una carica di esplosivo: fare brillare una m. ] ▶◀ ordigno. ‖ bomba. 2. [sottile cilindro di materia scrivente incluso nel cannello di legno della matita o …

    Enciclopedia Italiana

  • 28telefonata — s.f. [part. pass. di telefonare ]. 1. (telecom.) [comunicazione fatta per mezzo del telefono: fare, ricevere una t. ] ▶◀ chiamata, colpo di telefono, (fam.) squillo. 2. (sport.) [nel calcio, tiro molto preciso ma non forte e, quindi, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29tornare — A v. intr. 1. ritornare, rivenire, rientrare, fare ritorno, riedere (lett.) □ andare di nuovo □ (fig.) riandare, ripensare, rievocare CONTR. andare, ripartire, assentarsi, fuggire 2. riapparire, ripassare, ricomparire, ripresentarsi, riportarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione