fare l'offeso

  • 1offeso — of·fé·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → offendere, offendersi 2. agg., s.m. CO che, chi prova risentimento per aver ricevuto un offesa, un insulto: mi sento offeso, non fare l offeso 3. agg. CO di organo o parte del corpo, che ha subito una… …

    Dizionario italiano

  • 2punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sdegnato — sde·gnà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → sdegnare, sdegnarsi 2. agg. CO risentito, offeso: se n è andato tutto sdegnato; anche s.m.: fare lo sdegnato | che dimostra risentimento: un espressione sdegnata Sinonimi: cruccioso, offeso, risentito.… …

    Dizionario italiano

  • 5offendere — /o f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. urtare contro ] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso ). ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ▶◀ danneggiare, rovinare. b. [recare danno a qualcuno]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 7portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8vendicare — [lat. vindĭcare, der. di vindex dĭcis vindice , propr. esercitare le funzioni di vindice ] (io véndico, tu véndichi, ecc.). ■ v. tr. [fare vendetta di un torto vero o presunto: v. un offesa ] ▶◀ [in modo cruento] lavare col sangue. ↓ restituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9punto — pu/nto (1) A s. m. 1. posizione, posto, luogo, sito, sede, ubicazione 2. segno, macchiolina □ forellino 3. (di discorso, di film, ecc.) passo, brano, parte, articolo 4. (est., di discussione e …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10danneggiato — dan·neg·già·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → danneggiare, danneggiarsi 2. agg., s.m. CO che, chi ha subito danno materiale o morale: persona danneggiata nell onore, nella reputazione, nei propri beni, nel proprio fisico; è il danneggiato che… …

    Dizionario italiano