fare l'interno di

  • 101iscritto — iscritto1 [part. pass. di iscrivere ]. ■ agg. 1. a. [annoverato in una lista, incluso in un elenco e sim., anche con la prep. in : risultare i. nel registro degli indagati ] ▶◀ (non com.) inscritto, registrato, (pop.) segnato, [in un registro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102osso — / ɔs:o/ s.m. [lat. os ossis ] (pl. i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa ). 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l apparato scheletrico dell uomo e degli altri vertebrati: frattura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103penetrare — [dal lat. penetrare ] (io pènetro, poet. penètro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spingersi (o portarsi) all interno di un luogo, di un edificio e sim., con la prep. in : i ladri sono penetrati in casa ] ▶◀ entrare, (fam.) infilarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104per — /per/ prep. [lat. per ]. 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l aria penetra p. le fessure ; il corteo passerà per via Nazionale ] ▶◀ attraverso, da, in, lungo. 2. [per indicare il luogo entro il quale avviene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105ritagliare — v. tr. [der. di tagliare, col pref. ri  ] (io ritàglio, ecc.). 1. [tagliare di nuovo] ▶◀ ‖ risegare, ritroncare. ◀▶ riattaccare. 2. [tagliare un particolare seguendo i contorni: r. una figura dal giornale ] ▶◀ scontornare. ‖ segare, tagliare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106rosa — / rɔza/ [dal lat. rŏsa ]. ■ s.f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti ➨ ❑; rosa del Giappone ▶◀ camelia; r …

    Enciclopedia Italiana

  • 107soffermare — [der. di fermare, col pref. so  ] (io sofférmo, ecc.). ■ v. tr. [imporre una pausa, una sosta, anche con la prep. su del secondo arg.: s. il passo ; s. lo sguardo su un oggetto ] ▶◀ fermare, (lett.) rattenere, trattenere. ■ soffermarsi v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è …

    Enciclopedia Italiana

  • 109insinuatio —    (s.f.) Consiste nel lasciare intendere qualcosa a metà o senza di­mostrare di voler fare intendere alcunché; è un metodo per assicurarsi, all interno dell exordium, una buona predisposizione dell uditorio …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 110chiesa — s. f. 1. comunità (di cristiani) 2. (per anton.) Chiesa cattolica 3. (est.) tempio, basilica, cattedrale, duomo, abbazia, certosa, collegiata, oratorio, cappella, santuario 4. parrocchia, pieve 5. (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione