fare il proprio tempo

  • 81Falsos amigos — Anexo:Falsos amigos Saltar a navegación, búsqueda Los falsos amigos son palabras que pueden escribirse o tener una pronunciación similar en dos o más idiomas, pero en realidad significan conceptos diferentes, debido a sus distintas etimologías, o …

    Wikipedia Español

  • 82Anexo:Falsos amigos — Los falsos amigos son palabras que, a pesar de tener significados diferentes, pueden escribirse o pronunciarse de una manera similar en dos o más idiomas. Lo anterior puede deberse tanto a distintas etimologías como a un cambio en el significado… …

    Wikipedia Español

  • 83dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 84essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 85venire — {{hw}}{{venire}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vengo , tu vieni , egli viene , noi veniamo , voi venite , essi vengono ; imperf. io venivo ; fut. io verrò , tu verrai ; pass. rem. io venni , tu venisti , egli venne , noi venimmo , voi veniste ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86certo — certo1 / tʃɛrto/ [lat. certus ]. ■ agg. 1. [di persona, che possiede ferme convinzioni su un argomento, una questione e sim., con la prep. di : sono c. di quanto affermo ] ▶◀ convinto, persuaso, sicuro. ◀▶ esitante (su), incerto, indeciso (su),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88suo — [lat. sŭus ]. ■ agg. 1. a. [di lui, di lei: lo ha scritto di s. pugno ] ▶◀ proprio. ◀▶ altrui. ‖ diverso. b. [che va bene in quel determinato momento, situazione e sim., spec. nella locuz. prep. a suo tempo : ogni cosa va fatta a s. tempo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89uguale — (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus uguale, piano, equo ]. ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la prep. a : quel gattino è proprio u. alla madre ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90adesso — a·dès·so avv. FO 1a. in questo momento, ora: adesso ho da fare; enfatico, per indicare disappunto: adesso sì che è tardi! adesso sì che non possiamo fare più niente!; e adesso?, per indicare indecisione, richiesta di indicazioni | anche inter.,… …

    Dizionario italiano