fare il proprio tempo

  • 101buco — 1bù·co s.m. AU 1a. cavità, apertura più o meno profonda, spec. tondeggiante: avere un buco in una scarpa, fare un buco in una parete; buco dell acquaio, del lavandino, tubo di scarico Sinonimi: 1foro, pertugio. 1b. orifizio del corpo: i buchi… …

    Dizionario italiano

  • 102cortesia — cor·te·sì·a s.f. 1. LE raffinatezza di modi e nobiltà di sentimenti, caratterizzati dal valore, dalla lealtà e dalla munificenza, che nella concezione cavalleresca medievale erano il requisito di chi viveva a corte: cortesia e onestade è tutt uno …

    Dizionario italiano

  • 103credere — cré·de·re v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO 1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove 2a. v.intr. (avere) avere fiducia …

    Dizionario italiano

  • 104disfattismo — di·sfat·tì·smo s.m. 1. CO TS dir. attività di chi, in tempo di guerra, cerca con mezzi diversi di indebolire il proprio paese così da favorirne la disfatta 2. CO estens., atteggiamento e opera di chi ostacola la riuscita di qcs., diffondendo… …

    Dizionario italiano

  • 105hobby — hob·by s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} attività, occupazione che si svolge nel tempo libero, per svago, passatempo o per passione: avere un hobby, diversi hobby, avere l hobby del bricolage, fare una cosa per hobby {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 106libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 107mantenersi — man·te·nér·si v.pronom.intr. e tr. (io mi mantèngo) CO 1a. v.pronom.intr., di qcs., conservarsi, rimanere inalterato, durare; rimanere in una certa condizione: il quadro si è mantenuto bene in tutti questi anni, il bel tempo non si manterrà a… …

    Dizionario italiano

  • 108melina — me·lì·na s.f. 1. TS sport nel calcio, tattica che consiste nel trattenere a lungo la palla in proprio possesso mediante passaggi non conclusivi per guadagnare tempo e non mettere a rischio il risultato favorevole acquisito 2. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 109permesso — per·més·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → permettere, permettersi 2. agg. CO libero, lecito: transito permesso solo ai residenti Sinonimi: ammesso, autorizzato, consentito, 1lecito. Contrari: proibito, vietato. 3. agg. CO come richiesta cortese …

    Dizionario italiano

  • 110portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano