fare il gesto di fare qc

  • 61inurbano — i·nur·bà·no agg. CO 1. di qcn., privo di educazione, di cortesia: un uomo inurbano Sinonimi: maleducato, screanzato, sgarbato, villano, zotico. Contrari: civile, cortese, educato. 2. di comportamento, gesto e sim., che rivela maleducazione,… …

    Dizionario italiano

  • 62largo — làr·go agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. che ha una larghezza elevata rispetto alla norma: un locale molto largo; avere i fianchi larghi I 1b. che ha una determinata larghezza: questo muro è largo un metro I 2. estens., ampio, vasto: strada… …

    Dizionario italiano

  • 63limare — li·mà·re v.tr. AD 1. sottoporre all azione di una lima per levigare, spianare, smussare: limare un diamante | estens., assottigliare con la lima: limare le sbarre della prigione | pop., in loc.pragm.: lima lima, per indicare dileggio nei… …

    Dizionario italiano

  • 64linguaccia — lin·guàc·cia s.f. CO 1. il gesto di tirare fuori la lingua per scherno: fare la linguaccia, le linguacce 2. fig., persona pettegola e maldicente Sinonimi: linguacciuto, linguetta, malalingua. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1494 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 65marameo — ma·ra·mè·o inter. CO esprime scherno e derisione, spec. accompagnato dal gesto di agitare le dita della mano con il pollice appoggiato al naso: fare marameo {{line}} {{/line}} DATA: 1891. ETIMO: voce di orig. onom. con rif. al verso del gatto …

    Dizionario italiano

  • 66moina — mo·ì·na s.f. CO gesto, atto affettuoso, manifestazione d affetto: fare una moina a qcn. | comportamento, atteggiamento, discorso sdolcinato, affettato, lezioso: le tue moine non mi commuovono Sinonimi: 1carezza, 1coccola, 1complimento |… …

    Dizionario italiano

  • 67molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 68moto — 1mò·to s.m. 1a. TS fis. spostamento di un corpo da una posizione a un altra nello spazio; movimento: il moto dei pianeti Contrari: immobilità, quiete, staticità. 1b. TS filos. qualsiasi forma di mutamento e di divenire | nel pensiero aristotelico …

    Dizionario italiano

  • 69muoversi — muò·ver·si v.pronom.intr. (io mi muòvo) CO 1. di qcn., mettersi in movimento, compiere un gesto, una mossa; cambiare posto o posizione: muoversi con lentezza, muoversi con passo felpato, non riesco a muovermi, nessuno si muova!, ora non si… …

    Dizionario italiano

  • 70noncurante — non·cu·ràn·te agg. CO 1. che non si cura, che non si preoccupa, che è indifferente: essere noncurante delle ingiurie, del pericolo Sinonimi: incurante, indifferente. 2. di azione, gesto e sim., che rivela indifferenza: un occhiata noncurante |… …

    Dizionario italiano