fare il gesto di fare qc

  • 101sberleffo — /zber lɛf:o/ s.m. [der. del ted. ant. leffur labbro ]. 1. (ant.) [segno di una ferita sul viso] ▶◀ cicatrice, sfregio. 2. [atteggiamento del volto che ha il significato di un gesto di scherno: fare sberleffi ] ▶◀ boccaccia, linguaccia, smorfia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102segnare — [lat. signare segnare, distinguere; indicare, esprimere , der. di signum segno ] (io ségno,... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate ). ■ v. tr. 1. a. [dare rilievo mediante uno o più segni: s. gli errori con la matita rossa ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 103sorpresa — /sor presa/ s.f. [part. pass. femm. di sorprendere ; nel sign. 2, calco del fr. surprise ]. 1. [atto di sorprendere, spec. sopraggiungendo in un luogo inaspettatamente: volevamo farvi una s. ] ▶◀ (fam.) improvvisata, (scherz.) incursione. ▲ Locuz …

    Enciclopedia Italiana

  • 104spiegazione — /spjega tsjone/ s.f. [der. di spiegare ]. 1. a. [il chiarire ciò che è difficile da comprendere, anche con la prep. di : chiedere la s. di ciò che non si è riusciti a capire ] ▶◀ chiarificazione, chiarimento, delucidazione, (ant.) spianamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105spinto — agg. [part. pass. di spingere ]. 1. a. [di persona, che ha inclinazione per un certo tipo di attività, con la prep. verso : sentirsi s. verso la musica ] ▶◀ portato (per), tagliato (per). ◀▶ negato (per). b. [di persona, che mostra propensione a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106stereotipato — agg. [part. pass. di stereotipare ]. 1. (tipogr.) [stampato con il procedimento della stereotipia: ristampa s. di un volume ] ▶◀ stereotipo. 2. (fig.) [di gesto, espressione e sim., ripetuto in modo meccanico e senza partecipazione, secondo un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108versaccio — /ver satʃ:o/ s.m. [pegg. di verso2]. [deformazione volontaria del volto o altro gesto rivolto ad altri in segno di disprezzo o derisione: fare versacci all insegnante ] ▶◀ (fam.) boccaccia, (fam.) linguaccia, smorfia, verso, [sarcastico, cattivo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 109cortese — agg. 1. cavalleresco 2. gentile, garbato, affabile, amabile, compito, complimentoso, cerimonioso, ammodo, benigno, educato, civile, urbano, squisito, deferente, riguardoso, ospitale, buono, caro CONTR. scortese, maleducato, sgarbato, screanzato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110rifare — A v. tr. 1. fare di nuovo, ripetere, bissare, reiterare, replicare, rinnovare, riprodurre 2. riedificare, ristrutturare, rimodernare, ricostruire, rifabbricare □ ricreare, riformare, ricomporre, ricostituire, ristabilire CONTR. abbattere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione