fare il culo a qd

  • 51minchionare — min·chio·nà·re v.tr. (io minchióno) CO pop., prendere in giro | ass., non minchionare: non scherzare, fare sul serio Sinonimi: beffare, beffeggiare, 1burlare, canzonare, coglionare, deridere, prendere per il culo. {{line}} {{/line}} DATA: 1598 …

    Dizionario italiano

  • 52paraculo — pa·ra·cù·lo s.m., agg. 1. s.m. CO pop., chi è abile nel fare il proprio interesse, senza darlo a vedere 2. s.m. BU volg., omosessuale maschio passivo 3. agg. BU di comportamento, atteggiamento, malizioso e opportunista {{line}} {{/line}} DATA: ca …

    Dizionario italiano

  • 53bicchiere — /bi k:jɛre/ (ant. bicchiero) s.m. [der., prob. formato in Francia, del gr. bîkos recipiente di terracotta ]. 1. [piccolo recipiente di varie forme e dimensioni, usato per bere] ▶◀ ⇓ calice, coppa, flûte. ● Espressioni (con uso fig.): alzare il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54burlare — v. tr. [der. di burla ]. [fare oggetto d una burla] ▶◀ beffeggiare, canzonare, (volg.) coglionare, deridere, dileggiare, (lett.) irridere, prendere in giro, sbeffeggiare, schernire, (fam.) sfottere. ◀▶ prendere sul serio, rispettare. ↑ riverire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55irridere — /i r:idere/ [dal lat. irridēre ] (pass. rem. irrisi, irridésti, ecc.; part. pass. irriso ), lett. ■ v. tr. 1. [fare oggetto di riso] ▶◀ beffare, beffeggiare, canzonare, deridere, dileggiare, (fam.) prendere in giro (o per i fondelli o, volg., per …

    Enciclopedia Italiana

  • 56leccare — [forse lat. ligicare, affine a lingĕre leccare ] (io lécco, tu lécchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [far scorrere la lingua sopra qualche cosa: l. un francobollo ; il gatto si leccava il pelo ] ▶◀ ‖ lambire, umettare. ● Espressioni (con uso fig.): leccarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 57lisciare — (ant. o region. allisciare) [der. di liscio ] (io lìscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere liscio, piano: l. il legno con la pialla ] ▶◀ levigare, (lett.) polire, spianare. 2. a. [fare carezze, spec. a un animale: l. il pelo al gatto ] ▶◀ accarezzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 58maniglia — /ma niʎa/ s.f. [dallo sp. manilla, attrav. il fr. manille, lat. manicŭla manina e manico dell aratro ]. 1. [elemento di metallo, legno o altro materiale, fatto in modo da poter essere preso o impugnato con la mano, fissato a porte, ante di mobili …

    Enciclopedia Italiana

  • 59motteggiare — [der. di motto ] (io mottéggio, ecc.), lett. ■ v. intr. (aus. avere ) [assol., dire motti, battute spiritose] ▶◀ celiare, fare dello spirito, scherzare. ■ v. tr. [farsi beffe di qualcuno] ▶◀ beffare, beffeggiare, (non com.) berteggiare, burlare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60ravviluppare — [der. di avviluppare, col pref. r(i ) ], non com. ■ v. tr. 1. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.] ▶◀ [➨ ravvolgere]. 2. (fig.) [sottoporre qualcuno a raggiro] ▶◀ abbindolare, (pop.) fare fesso, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana