fare i propri -i

  • 81Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …

    Wikipedia

  • 82a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 83donare — do·nà·re v.tr. e intr. (io dóno) 1a. v.tr. AU dare ad altri spontaneamente e senza compenso: donare un abito, un libro; donare i propri beni alla Chiesa | fig., dedicare, rivolgere un sentimento, un atteggiamento, spec. positivo, a qcn.: donare… …

    Dizionario italiano

  • 84spallare — 1spal·là·re v.tr. 1. TS arm. accostare il fucile alla spalla per prendere la mira prima di sparare 2. OB fiaccare le spalle, le reni di un animale da sella o da soma facendogli fare sforzi eccessivi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. 2spal·là·re… …

    Dizionario italiano

  • 85vantarsi — van·tàr·si v.pronom.intr. 1. CO lodarsi ostentando le proprie capacità e i propri meriti, veri o presunti: vantarsi della propria intelligenza, della propria bellezza, vantarsi di saper fare tutto; anche ass.: è uno sciocco, non fa che vantarsi;… …

    Dizionario italiano

  • 86badare — {{hw}}{{badare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Prendersi cura, occuparsi di qlcu. o qlco.: badare ai bambini. 2 Fare attenzione: bada di non cadere; bada a quello che fai | Dare importanza: badare alle chiacchiere della gente | Interessarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 87convincere — {{hw}}{{convincere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come vincere ) 1 Indurre con la forza del ragionamento o la validità degli argomenti ad ammettere qlco.: convincere qlcu. dei propri errori | Persuadere a fare o non fare qlco.: lo convinsero a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88età — {{hw}}{{età}}{{/hw}}s. f. 1 Gli anni della vita, il tempo che si ha: all età di sei anni. 2 Ognuno dei vari periodi in cui si è soliti dividere la vita degli uomini | La prima, tenera età, l infanzia | La novella, verde età, l adolescenza o la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 90prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano