fare i compiti it

  • 1fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 2compito — 1cóm·pi·to s.m. FO 1. lavoro o incombenza assegnata ad altri o che ci si prefigge di fare: svolgere particolari compiti, affidare un compito delicato | dovere, funzione: è compito del vigile disciplinare il traffico Sinonimi: 1commissione,… …

    Dizionario italiano

  • 3scuola — s. f. 1. istituzioni scolastiche □ istituto 2. (est.) insegnamento, educazione, formazione, istruzione, studio □ tirocinio 3. (est.) edificio scolastico 4. insegnanti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4autorizzare — au·to·riz·zà·re v.tr. AU 1. concedere a qcn. di fare qcs.: autorizzare a dire, a fare qcs.; vi autorizzo a non fare i compiti, è stato autorizzato a procedere in questo modo | permettere un azione, un comportamento a qcn.: autorizzare uno… …

    Dizionario italiano

  • 5marsc' — loc. di comando CO ordine impartito ai soldati di marciare | scherz., per sollecitare qcn. a fare immediatamente qcs.: marsc ! vai a fare i compiti {{line}} {{/line}} VARIANTI: marsch. DATA: av. 1930. ETIMO: dal fr. marche, imp. di marcher… …

    Dizionario italiano

  • 6Satire — This article is about the genre. For the mythological creature, see satyr. Satires redirects here. For other uses, see Satires (disambiguation). 1867 edition of Punch, a ground breaking British magazine of popular humour, including a great deal… …

    Wikipedia

  • 7necessariamente — ne·ces·sa·ria·mén·te avv. CO per necessità, obbligatoriamente: devi necessariamente fare i compiti, la situazione richiede necessariamente una verifica Sinonimi: assolutamente, doverosamente, imprescindibilmente, inevitabilmente,… …

    Dizionario italiano

  • 8tecnica — 1tèc·ni·ca s.f. AU 1. l insieme delle norme su cui si basa l esercizio di un attività intellettuale o manuale e la loro applicazione: tecnica narrativa, tecnica pittorica, avere una buona tecnica 2. procedimento specifico seguito nell esecuzione… …

    Dizionario italiano

  • 9portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Italienische Grammatik — Die italienische Sprache hat innerhalb ihres Verbsystems vieles vom flektierenden Charakter des Lateins bewahrt, jedoch, wie fast alle europäischen Sprachen, viele agglutinierende und isolierende Elemente aufgenommen. Inhaltsverzeichnis 1 Das… …

    Deutsch Wikipedia