fare gli scongiuri

  • 1toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3legno — s. m. 1. (est.) legname, legna, pezzo di legno, ceppo, ciocco □ bastone, mazza, randello CFR. xilo , silo 2. (lett.) albero 3. (fig.) bastimento, nave FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4scongiuro — scon·giù·ro s.m. CO 1. lo scongiurare spiriti maligni, forze del male | invocazione solenne rivolta a forze sovrannaturali 2. estens., gesto o formula superstiziosa volta ad annullare influenze nefaste provocate da un cattivo augurio, da una… …

    Dizionario italiano

  • 5toccare — A v. tr. 1. tangere (lett.), tastare, sfiorare, premere, palpare, palpeggiare, tentare, brancicare □ spingere, urtare, colpire □ (di strumento musicale) far vibrare 2. (di fiume, di strada, ecc.) lambire, bagnare, sfiorare, raggiungere, passare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione