fare due it

  • 1due — {{hw}}{{due}}{{/hw}}[2 nella numerazione araba, II in quella romana] A agg. num. card. 1 Indica una quantità composta di un unità più uno: l uomo ha due braccia e due gambe. 2 (est.) Pochi (con valore indeterm. per indicare una piccola quantità) …

    Enciclopedia di italiano

  • 2fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 3due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 4due — agg. num. card. 1. paio, pariglia, coppia 2. (est.) pochi, piccola quantità CONTR. molti FRASEOLOGIA a due a due, due per volta □ fare due più due (fig.), arrivare a una facile conclusione □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Fare — Fare, n. [AS. faru journey, fr. faran. See {Fare}, v.] 1. A journey; a passage. [Obs.] [1913 Webster] That nought might stay his fare. Spenser. [1913 Webster] 2. The price of passage or going; the sum paid or due for conveying a person by land or …

    The Collaborative International Dictionary of English

  • 7Fare indicator — Fare Fare, n. [AS. faru journey, fr. faran. See {Fare}, v.] 1. A journey; a passage. [Obs.] [1913 Webster] That nought might stay his fare. Spenser. [1913 Webster] 2. The price of passage or going; the sum paid or due for conveying a person by… …

    The Collaborative International Dictionary of English

  • 8Fare register — Fare Fare, n. [AS. faru journey, fr. faran. See {Fare}, v.] 1. A journey; a passage. [Obs.] [1913 Webster] That nought might stay his fare. Spenser. [1913 Webster] 2. The price of passage or going; the sum paid or due for conveying a person by… …

    The Collaborative International Dictionary of English

  • 9Fare wicket — Fare Fare, n. [AS. faru journey, fr. faran. See {Fare}, v.] 1. A journey; a passage. [Obs.] [1913 Webster] That nought might stay his fare. Spenser. [1913 Webster] 2. The price of passage or going; the sum paid or due for conveying a person by… …

    The Collaborative International Dictionary of English

  • 10fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana