fare dell'

  • 11ostruzionismo — /ostrutsjo nizmo/ s.m. [der. di ostruzione, sul modello dell ingl. obstructionism ]. 1. [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività] ▶◀ boicottaggio, (non com.) ostruzione, sabotaggio. ◀▶ aiuto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12arcadia — ar·cà·dia s.f. 1. CO luogo ameno di vita idillica e beata, ma avulsa dalla realtà 2. TS lett. con iniz. maiusc., accademia letteraria romana fondata nel 1690, che proponeva come reazione al barocco una grande semplicità stilistica e tematica |… …

    Dizionario italiano

  • 13accademia — /ak:a dɛmja/ (ant. academia) s.f. [dal lat. Academīa e pop. Academĭa, gr. Akadḗmeia e Akadēmía ]. 1. [unione permanente di persone istituita con lo scopo di promuovere le lettere, le scienze e le arti] ▶◀ ⇑ associazione, società. 2. a. (educ.) [l …

    Enciclopedia Italiana

  • 14accademia — ac·ca·dè·mia s.f. 1. TS filos. nella Grecia antica, scuola filosofica fondata da Platone 2a. CO associazione di studiosi creata per promuovere le lettere, le arti o le scienze: Accademia della Crusca, dei Lincei 2b. CO insieme di studiosi di… …

    Dizionario italiano

  • 15accattonaggio — ac·cat·to·nàg·gio s.m. CO il chiedere l elemosina, il vivere d elemosina: fare dell accattonaggio {{line}} {{/line}} DATA: 1846 …

    Dizionario italiano

  • 16ironizzare — i·ro·niz·zà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., considerare, trattare con ironia: ironizzare i propri difetti, la propria condizione Sinonimi: deridere, prendere in giro, ridicolizzare. 2. v.intr. (avere) fare dell ironia, parlare, esprimersi con… …

    Dizionario italiano

  • 17accademia — {{hw}}{{accademia}}{{/hw}}s. f. 1 Scuola filosofica fondata da Platone ad Atene nel IV sec. a. C. 2 Associazione permanente di studiosi formata al fine di attendere agli studi letterari, scientifici, artistici e di promuoverne l incremento:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18ironia — {{hw}}{{ironia}}{{/hw}}s. f. 1 Dissimulazione più o meno derisoria del proprio pensiero con parole non corrispondenti a esso. 2 Figura retorica che consiste nel dire il contrario di ciò che si pensa. 3 Umorismo sarcastico e beffardo: fare dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19ironizzare — {{hw}}{{ironizzare}}{{/hw}}A v. tr. Descrivere, interpretare con ironia: ironizzare le sventure altrui. B v. intr.  ( aus. avere ) Fare dell ironia su qlco. o qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 20apostolato — s.m. [dal lat. tardo apostolatus us ]. [opera di diffusione di dottrine religiose, morali, sociali, politiche e sim.: fare dell a. ] ▶◀ proselitismo. ‖ propaganda …

    Enciclopedia Italiana