fare del movimento

  • 121per — {{hw}}{{per}}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. , dà origine alle prep. art. lett.  o poet. m. sing. pel ; pello ; m. pl. pei ; pegli ; f. sing. pella ; f. pl. pelle ) I Stabilisce diverse relazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 122venire — {{hw}}{{venire}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vengo , tu vieni , egli viene , noi veniamo , voi venite , essi vengono ; imperf. io venivo ; fut. io verrò , tu verrai ; pass. rem. io venni , tu venisti , egli venne , noi venimmo , voi veniste ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123vento — {{hw}}{{vento}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento prevalentemente orizzontale delle masse d aria: vento di tramontana, di levante, di ponente; vento fresco, caldo; velocità, forza, direzione del –v; la rosa dei venti; tira un forte –v; spira un leggero… …

    Enciclopedia di italiano

  • 124esercizio — /ezer tʃitsjo/ s.m. [dal lat. exercitium, der. di exercēre esercitare ]. 1. [l esercitare, nei vari sign. del verbo: e. di una professione ; nell e. delle proprie funzioni ] ▶◀ pratica, uso, [di funzioni] espletamento. 2. [atto ripetuto con cui… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126flessione — fles·sió·ne s.f. 1a. CO il flettere, il flettersi, l essere flesso: flessione di una sbarra Sinonimi: inarcamento, incurvamento, incurvatura, piegamento, piegatura. 1b. TS fisiol. movimento di un articolazione che comporta l avvicinamento delle… …

    Dizionario italiano

  • 127incontrare — in·con·trà·re v.tr., v.intr. (io incóntro) 1. v.tr. FO trovare casualmente qcn.: incontrare un amico per strada, incontrare una persona che si vuole evitare, incontrare dei tipi poco raccomandabili | BU scherz., urtare scontrandosi | CO… …

    Dizionario italiano

  • 128largo — làr·go agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. che ha una larghezza elevata rispetto alla norma: un locale molto largo; avere i fianchi larghi I 1b. che ha una determinata larghezza: questo muro è largo un metro I 2. estens., ampio, vasto: strada… …

    Dizionario italiano