fare da schermo a

  • 21protettivo — agg. [der. del lat. protectus, part. pass. di protegĕre proteggere ]. 1. [che serve a proteggere da ciò che potrebbe recare danno: involucro p. ; schermo p. ] ▶◀ difensivo, (non com.) preservativo, protettore. ◀▶ dannoso, nocivo, pericoloso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22schermire — [dal germ. skirmjan proteggere ] (io schermisco, tu schermisci, ecc.). ■ v. tr., non com. [procurare riparo a qualcosa, con la prep. da del secondo arg.: s. gli occhi dalla luce ] ▶◀ difendere, proteggere, riparare. ◀▶ esporre. ■ schermirsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23scudo — s.m. [lat. scūtum e scūtus scudo oblungo ]. 1. (arm.) [arma da difesa consistente in una piastra di varia forma e di vario materiale che, assicurata al braccio o impugnata con la mano, serve a proteggere il corpo dalle armi nemiche: s. di bronzo …

    Enciclopedia Italiana

  • 24velo — / velo/ s.m. [lat. vēlum ]. 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ▶◀ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) ➨ ❑. b. (estens.) [pezzo di stoffa che se ne ricava, destinat …

    Enciclopedia Italiana

  • 25tela — s. f. 1. tessuto, cotone 2. quadro (su tela), pittura, dipinto, olio 3. sipario, schermo, telo, telone, tendone, tenda 4. (fig.) trama, imbroglio, insidia, macchinazione, raggiro, tranello, trappola FRASEOLOGIA tela di Penelope (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione