fare d'ogni

  • 1fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 2ogni — / oɲi/ agg. indef. m. e f. [lat. ŏmnis ], solo al sing. 1. [per designare individualmente tutti gli elementi di un insieme: o. uomo nasce libero ; ci vediamo o. settimana ] ▶◀ ciascuno, tutti. ◀▶ nessuno, (lett.) niuno, (ant.) nullo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3separare — [dal lat. sepărare, comp. di se a parte e parare fare, approntare ] (io sepàro, ecc., più elevato e raro io sèparo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tenere disunite o lontane persone o cose prima vicine o unite, con la prep. da del secondo arg.: la guerra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pretermettere — pre·ter·mét·te·re v.tr. (io pretermétto) LE tralasciare, evitare di dire o fare qcs.: ogni misura, ogni convenevolezza è pretermessa (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1301. ETIMO: dal lat. praetermĭttĕre, comp. di praeter oltre e mittĕre… …

    Dizionario italiano

  • 5trave — {{hw}}{{trave}}{{/hw}}s. f. 1 Grosso e lungo fusto d albero o elemento costruttivo simile in metallo o cemento armato, impiegato come struttura portante nelle costruzioni edilizie e nell ingegneria civile | Trave di coda, in aeronautica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6erba — / ɛrba/ s.f. [dal lat. herba ]. 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ▶◀ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca ➨ ❑; erba cornetta ➨ ❑; erba fragolina ➨ ❑; erba gallina ➨ ❑;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7erba — {{hw}}{{erba}}{{/hw}}A s. f. 1 Pianta di altezza generalmente limitata con fusto verde e mai legnoso | Erba cipressina, delle Euforbiali, con rizoma strisciante e fiori in ombrelle | Erba medica, delle Rosali, a foglie composte di tre foglioline… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8generalizzare — /dʒenerali dz:are/ v. tr. [der. di generale1]. 1. [rendere generale, applicare a un intero gruppo ciò che si riferisce al singolo: g. un metodo, un uso ] ▶◀ allargare, diffondere, espandere, estendere, propagare. ◀▶ contrarre, limitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ravanare — ra·va·nà·re v.intr. (avere) RE sett. 1. rovistare, frugare, mettendo in disordine 2. fig., estens., darsi da fare in ogni modo possibile per raggiungere un determinato fine, anche causando danni ad altri {{line}} {{/line}} DATA: 1924. ETIMO: etim …

    Dizionario italiano

  • 10fascio — {{hw}}{{fascio}}{{/hw}}s. m. 1 Ammasso di più oggetti raccolti e spesso legati insieme: un fascio d erba, di legna | (fig.) Fare di ogni erba un –f, considerare alla stessa stregua fenomeni o fatti diversi; generalizzare un giudizio. 2 (fig.,… …

    Enciclopedia di italiano