fare credito

  • 51fama — fà·ma s.f. AU 1a. reputazione, nomea: hai la fama di essere molto coraggioso, godere di ottima fama, avere una cattiva fama Sinonimi: considerazione, nome, reputazione. 1b. rinomanza, notorietà, popolarità, prestigio: acquistare fama, avere fama …

    Dizionario italiano

  • 52favore — fa·vó·re s.m. FO 1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un favore, aver bisogno di un favore | anche iron.: fammi il favore di andartene, ma mi faccia il favore! Sinonimi: appoggio,… …

    Dizionario italiano

  • 53girata — gi·rà·ta s.f. 1. CO il girare, il far compiere un giro: dai una girata alla chiave 2. BU giro, passeggiata 3. TS banc. trasferimento di titoli di credito, spec. assegni, effettuato dal girante al giratario mediante una firma a tergo del titolo… …

    Dizionario italiano

  • 54incasso — in·càs·so s.m. 1. AD l incassare una somma di denaro: incasso di contanti, di un assegno | la somma stessa incassata: incasso giornaliero, mensile, realizzare un incasso buono, cattivo, alto Sinonimi: riscossione | entrata, introito, provento,… …

    Dizionario italiano

  • 55ipoteca — i·po·tè·ca s.f. 1a. CO TS dir. diritto reale di garanzia che dà facoltà a un creditore, in caso di inadempimento del debitore, di recuperare il credito vendendo beni immobili o beni mobili iscritti in un pubblico registro che il debitore stesso… …

    Dizionario italiano

  • 56protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 57sconto — scón·to s.m. 1. TS banc., fin. contratto con il quale una banca, previa deduzione dell interesse, anticipa al cliente l importo di un credito verso terzi non ancora scaduto che viene ceduto alla banca stessa salvo buon fine | operazione… …

    Dizionario italiano

  • 58segnare — se·gnà·re v.tr. (io ségno) FO 1a. in un testo scritto, notare, distinguere, porre in rilievo qcs. con l uso di segni convenzionali: segnare le pagine da studiare, segnare le notizie più interessanti, segnare gli errori da correggere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 59sofferenza — sof·fe·rèn·za s.f. 1. FO il soffrire per dolori fisici o angosce morali e spirituali: vivere nella sofferenza, la sua sofferenza è insanabile | spec. al pl., dolore, patimento: morire fra le più atroci sofferenze, una vita piena di sofferenze… …

    Dizionario italiano

  • 60sportello — spor·tèl·lo s.m. AU 1. elemento di chiusura o apertura che gira su cerniere o scorre su guide: lo sportello di un armadio, del frigo, della lavatrice, lo sportello di una gabbia | porta di accesso di un veicolo: lo sportello dell auto, di una… …

    Dizionario italiano