fare bastare

  • 1Italienische Grammatik — Die italienische Sprache hat innerhalb ihres Verbsystems vieles vom flektierenden Charakter des Lateins bewahrt, jedoch, wie fast alle europäischen Sprachen, viele agglutinierende und isolierende Elemente aufgenommen. Inhaltsverzeichnis 1 Das… …

    Deutsch Wikipedia

  • 2sufficiente — {{hw}}{{sufficiente}}{{/hw}}A agg. 1 Che basta alla necessità, che vale a soddisfare un bisogno: questa carne non è sufficiente per due | Che è adatto allo scopo: quanto dici non è sufficiente a scusarti; CONTR. Insufficiente. 2 Detto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3durare — [lat. durare, propr. rendere o diventare duro ]. ■ v. intr. (aus. essere e avere ) 1. [estendersi nel tempo: la guerra è durata sei anni ] ▶◀ continuare, perdurare, persistere, prolungarsi, protrarsi. ◀▶ cessare, finire. ● Espressioni: vita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scarseggiare — v. intr. [der. di scarso ] (io scarséggio, ecc.; aus. avere ). 1. a. [essere scarso, insufficiente: l acqua comincia a s. ; scarseggiavano i viveri, le munizioni ] ▶◀ difettare, fare difetto, mancare. ◀▶ abbondare. ↑ eccedere, sovrabbondare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sovrabbondare — (meno com. soprabbondare) v. intr. [dal lat. tardo superabundare, comp. di super sopra e abundare abbondare ] (io sovrabbóndo, ecc.; aus. avere ). 1. [essere più che abbondante: paesi in cui la mano d opera sovrabbonda ] ▶◀ eccedere, esuberare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sufficiente — /suf:i tʃɛnte/ [dal lat. sufficiens entis, part. pres. di sufficĕre bastare ; nel sign. 2 ricalca il fr. suffisant ]. ■ agg. 1. a. [che è adeguato a una determinata necessità, utilizzazione o finalità espressa con un compl. o una prop. introdotti …

    Enciclopedia Italiana

  • 7durare — A v. intr. 1. conservarsi, mantenersi, resistere, tenere, perdurare, permanere, sussistere, reggere, rimanere, seguitare, sopravvivere, vivere CONTR. venir meno, cessare, finire, terminare □ perire 2. continuare, andare per le lunghe, prolungarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione