fare attenzione

  • 121dare — A v. tr. 1. consegnare, porgere, offrire, passare, portare □ accordare, concedere, rilasciare, lasciare □ trasferire □ distribuire, ripartire □ prestare □ rifornire, procurare □ (di cosa dovuta o meritata) tributare CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 122imporre — A v. tr. 1. (lett.) porre sopra, metter sopra, sovrapporre CONTR. togliere, levare 2. (un nome) dare, conferire 3. (la legge, un ordine, il silenzio ecc.) fare osservare, fare rispettare, far valere □ (una sanzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 123ammiccare — am·mic·cà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) AU far cenno di nascosto, spec. strizzando gli occhi, in segno di intesa | fig., lanciare segnali allusivi Sinonimi: fare l occhiolino, strizzare l occhio. 2. v.tr. BU guardare, spec. di sottecchi,… …

    Dizionario italiano

  • 124attirare — at·ti·rà·re v.tr. AU 1. di sostanze, tirare a sé, trarre a sé: la calamita attira il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attirare gli sguardi, attirare l attenzione; attirare le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attrarre …

    Dizionario italiano

  • 125avvertenza — av·ver·tèn·za s.f. CO 1. prudenza, cautela | accorgimento, accortezza: avere, usare l avvertenza di seguire bene le istruzioni Sinonimi: cautela | accortezza, avvertimento. 2a. spec. al pl., avviso, avvertimento, istruzione per il corretto uso:… …

    Dizionario italiano

  • 126cervello — cer·vèl·lo s.m. 1a. FO l organo racchiuso nella cavità del cranio, encefalo | TS anat. l organo più grande e più importante dell encefalo, costituito da due emisferi e occupante la maggior parte della scatola cranica dei vertebrati e dell uomo,… …

    Dizionario italiano

  • 127chiamata — chia·mà·ta s.f. AD 1a. il chiamare, l essere chiamato; parola, frase, ecc. con cui si chiama una persona: dà una chiamata a Nicola, rispondere a una chiamata Sinonimi: richiamo. 1b. invito a venire, a presentarsi: il dottore ha avuto molte… …

    Dizionario italiano

  • 128esaminarsi — e·sa·mi·nàr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi esàmino) CO v.pronom.tr., osservarsi: esaminarsi il volto allo specchio | v.pronom.intr., fig., rivolgere l attenzione su se stesso, fare un esame di coscienza: esaminarsi con sincerità, esaminarsi nell… …

    Dizionario italiano