fare amicizia

  • 61praticare — {{hw}}{{praticare}}{{/hw}}A v. tr.  (io pratico , tu pratichi ) 1 Mettere in pratica: praticare la legge, la giustizia; SIN. Attuare. 2 Esercitare: praticare la professione legale; SIN. Professare. 3 Frequentare: praticare un ambiente, una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62raffreddare — {{hw}}{{raffreddare}}{{/hw}}A v. tr.  (io raffreddo ) 1 Fare diventare freddo o più freddo: raffreddare una bevanda. 2 (fig.) Rendere meno fervido, vivo, intenso: raffreddare l interesse per qlcu. B v. intr. pron. 1 Diventare freddo. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63rapporto — {{hw}}{{rapporto}}{{/hw}}s. m. 1 Relazione, informazione, denuncia: fare un rapporto della situazione; farò rapporto ai superiori | Resoconto scritto che contiene i fatti che si vogliono far conoscere: stendere un –r. 2 (mil.) Relazione scritta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64rompere — {{hw}}{{rompere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io rompo ; pass. rem. io ruppi , evit. rompei , tu rompesti ; part. pass. rotto ) 1 Spezzare, scindere, dividere qlco. in più parti spec. con la forza, rapidamente o senza precisione: rompere un bastone;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65sentimento — {{hw}}{{sentimento}}{{/hw}}s. m. 1 Coscienza, consapevolezza di sé, della propria esistenza, delle proprie azioni: avere sentimento di sé | Perdere, riacquistare il sentimento di sé, la propria dignità | Perdere i sentimenti, svenire; (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66separare — {{hw}}{{separare}}{{/hw}}A v. tr.  (io separo , lett.  o raro separo ) 1 Disgiungere, disunire, persone o cose vicine, unite o mescolate fra loro: separare i letti; separare due litiganti; SIN. Allontanare. 2 Tenere distinto: separare il bene dal …

    Enciclopedia di italiano

  • 67visitare — {{hw}}{{visitare}}{{/hw}}v. tr.  (io visito ) 1 Andare presso qlcu. e intrattenersi con lui per amicizia, cortesia, dovere e sim.: visitare un amico; visitare qlcu. per congratularsi. 2 Sottoporre a esame medico: visitare un malato | (assol.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68vostro — {{hw}}{{vostro}}{{/hw}}A agg. poss.  di seconda pers. pl.  (f. vostra ; pl. m. vostri ; pl. f. vostre ) 1 Che appartiene a voi: la vostra casa è bella. 2 Che appartiene al vostro essere fisico o spirituale, o a sue facoltà, espressioni,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69avvicinare — [der. di vicino, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [mettere vicine due o più cose] ▶◀ accostare, affiancare, (lett.) appressare, (scherz.) appropinquare, (non com.) approssimare, ravvicinare. ↑ addossare, attaccare, unire. ◀▶ allontanare, discostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70confidenza — /konfi dɛntsa/ s.f. [dal lat. confidentia fiducia, impudenza ]. 1. a. [comunicazione di una cosa che ad altri si tiene nascosta: fare una c. ] ▶◀ confessione, rivelazione. b. (estens.) [la cosa stessa che si dice in via riservata: scambiarsi… …

    Enciclopedia Italiana