fare amicizia

  • 41affettuoso — af·fet·tu·ó·so agg. 1. FO di qcn., che dimostra affetto: una madre affettuosa; di qcs., che esprime affetto: un modo di fare affettuoso, parole affettuose, un saluto affettuoso Sinonimi: amorevole, amoroso, 1buono, caloroso, carino, dolce,… …

    Dizionario italiano

  • 42amico — a·mì·co agg., s.m. 1. agg. FO amichevole, benevolo: persona, parola amica; familiare: viso amico Sinonimi: benevolo. Contrari: 1avverso, malevolo, ostile; estraneo. 2a. agg. LE amato, caro: solitudini amiche, ombre e silenzi | in voi lascio il… …

    Dizionario italiano

  • 43conoscersi — co·nó·scer·si v.pronom.intr. (io mi conósco) CO 1. essere consapevole, cosciente del proprio carattere, dei propri difetti, qualità e sim.: mi conosco molto bene 2. rec., avere rapporti più o meno stretti di conoscenza, familiarità o amicizia con …

    Dizionario italiano

  • 44essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 45premessa — pre·més·sa s.f. CO 1a. asserzione, osservazione che si formula prima del discorso principale per chiarimento o per informazione o come punto di partenza di un argomentazione: fare una premessa, entrare subito in argomento senza tante premesse… …

    Dizionario italiano

  • 46protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 47regalo — re·gà·lo s.m. FO 1. ciò che si regala, ciò che viene dato in dono, spec. in segno di affetto, di amicizia, di ringraziamento o per ottenere favori: un bel regalo, un regalo gradito, prezioso, utile; regalo di compleanno, di nozze, di Natale;… …

    Dizionario italiano

  • 48saluto — sa·lù·to s.m. FO 1a. parola o gesto, spec. stretta di mano, abbraccio, bacio, cenno confidenziale e sim., rivolti a qcn. quando lo si incontra o ci si accomiata, che vuole esprimere amicizia, rispetto, affetto o simpatia: rivolgere il saluto,… …

    Dizionario italiano

  • 49separare — se·pa·rà·re v.tr. FO 1a. disgiungere, dividere cose, elementi o sostanze unite, vicine, mescolate o confuse: separare la farina dalla crusca, separare le mele mature da quelle acerbe, separare l albume dal tuorlo, separare due letti gemelli |… …

    Dizionario italiano

  • 50spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano