fare alla romana
1romano (1) — {{hw}}{{romano (1)}{{/hw}}A agg. ; anche s. m. (f. a ) 1 Dell antica Roma | Numeri romani, quelli rappresentati da lettere (es. V, X, D, M; CONFR. Arabo). 2 Della Roma moderna | Fare alla romana, in trattoria o altrove, pagare ciascuno la… …
2romano — agg.; anche s. m. 1. latino 2. capitolino □ romanesco FRASEOLOGIA gnocchi alla romana, gnocchi di semolino □ fare alla romana, pagare ognuno la sua parte …
3a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …
4Hong Kong cuisine — Demographics and Culture of Hong Kong Demographics …
5gnocco — gnòc·co s.m. CO 1. spec. al pl., ciascuno dei tocchetti tondeggianti di pasta morbida ottenuta mescolando farina e patate bollite, che vengono serviti lessati e conditi con vari tipi di sugo: gnocchi al ragù, gnocchi burro e salvia, gnocchi al… …
6Pietro Carnesecchi — Pietro Carnesecchi, né le 24 décembre 1508, à Florence et mort le 1er octobre 1567, à Rome, est un homme politique, un humaniste …
7grazia — grà·zia s.f. FO 1a. l insieme delle caratteristiche estetiche o di comportamento che rendono qcn. o qcs. attraente e affascinante: la grazia femminile, la grazia del suo volto, dei suoi lineamenti; garbo, finezza: cantare, recitare con grazia,… …
8secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …
9Europe, history of — Introduction history of European peoples and cultures from prehistoric times to the present. Europe is a more ambiguous term than most geographic expressions. Its etymology is doubtful, as is the physical extent of the area it designates.… …
10Ding — 1. Acht Dinge bringen in die Wirthschaft Weh: Theater, Putzsucht, Ball und Thee, Cigarren, Pfeife, Bierglas und Kaffee. 2. Acht Dinge haben von Natur Feindschaft gegeneinander: der Bauer und der Wolf, Katze und Maus, Habicht und Taube, Storch und …