fare a pezzi qc

  • 71mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… …

    Dizionario italiano

  • 73nervo — / nɛrvo/ s.m. [lat. nervus (gr. nē̂uron ) tendine, muscolo; forza, vigore e nel lat. mediev. nervo (come filamento nervoso)]. 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: n. motore ]. 2. (estens.) [al plur., nell uso com.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74fracassare — [prob. incrocio del lat. frangĕre rompere e quassare squassare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in pezzi] ▶◀ fare a (o in) pezzi, (lett.) frangere, frantumare, infrangere, rompere, (fam.) scassare, sfasciare. ↑ sconquassare. 2. [ridurre in cattivo stato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75mandare — v. tr. 1. far andare, inviare, spedire, inoltrare, trasmettere, rimettere □ diramare □ fare giungere, recapitare, fare pervenire, fare venire, fare recapitare □ indirizzare, dirigere □ rinviare CONTR. ricevere, avere, accogliere, ritirare 2. (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 76parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 78giunta — 1giùn·ta s.f. FO 1a. organo collegiale ristretto all interno di un organo più vasto, che esercita funzioni consultive, esecutive, deliberative e sim., sotto la direzione di un presidente: giunta consultiva Sinonimi: 1commissione. 1b. commissione… …

    Dizionario italiano

  • 79nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 80diavolo — {{hw}}{{diavolo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a , essa ) 1 Nelle religioni cristiana ed ebraica, spirito del male e causa del disordine morale e cosmico: le tentazioni del diavolo | Sapere dove il diavolo tiene la coda, conoscere ogni sorta di inganno |… …

    Enciclopedia di italiano