fare a pezzi qc

  • 51poltiglia — /pol tiʎa/ s.f. [dal fr. ant. poltile, lat. pulticŭla, dim. di puls pultis polta ]. 1. [miscuglio semiliquido di sostanze varie, per lo più di aspetto disgustoso] ▶◀ intruglio, (region.) paciugo, (tosc.) paniccia, pappa, (fam.) pappolata, pastone …

    Enciclopedia Italiana

  • 52sbaragliare — v. tr. [dal provenz. ant. baralhar agitarsi, contendere ] (io sbaràglio, ecc.). 1. [riportare una netta vittoria militare: s. le schiere del nemico ] ▶◀ annientare, debellare, distruggere, (fam.) fare a pezzi, (lett.) profligare, sgominare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53scalcare — v. tr. [der. di scalco ] (io scalco, tu scalchi, ecc.), non com. [fare a pezzi carni già cucinate prima di servirle a tavola: s. un pollo, l agnello ] ▶◀ trinciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 54scardassare — v. tr. [der. di scardasso ]. 1. (tess.) [pettinare la lana con lo scardasso] ▶◀ cardare. 2. (non com.) a. [ridurre in cattive condizioni con percosse] ▶◀ bastonare, (ant.) carminare, (fam.) fare a pezzi, (fam.) lisciare (il pelo) (a), malmenare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55smontare — [der. di montare, col pref. s (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella ; su, smonta! ] ▶◀ discendere (da), (ant.) scavalcare …

    Enciclopedia Italiana

  • 56subissare — v. tr. [der. di abissare, inabissare, con sostituzione di sub ai supposti pref. ab , in  ]. 1. (non com.) [far cadere in precipitosa rovina: Dio subissò Sodoma e Gomorra per il corrotto comportamento dei loro abitanti ] ▶◀ inabissare, sprofondare …

    Enciclopedia Italiana

  • 57superare — v. tr. [dal lat. superare, der. di super sopra ; propr. essere al di sopra ] (io sùpero, ecc.). 1. a. [essere superiore per dimensioni] ▶◀ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato limite, anche fig.: l acqua del fiume ha superato il …

    Enciclopedia Italiana

  • 58surclassare — v. tr. [dal fr. surclasser, der. di classer collocare in una classe, in una categoria superiore , col pref. sur  ]. 1. (sport.) [essere nettamente superiore all avversario in una competizione, in una gara: un atleta che ha surclassato tutti gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59tappeto — /ta p:eto/ s.m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs ētos, voce di origine iranica]. 1. (arred.) [manufatto d arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare un prezioso t. persiano ] ▶◀ ⇓ guida, passatoia …

    Enciclopedia Italiana

  • 60travolgere — /tra vɔldʒere/ v. tr. [der. di volgere, col pref. tra  ] (coniug. come volgere ). 1. [far crollare, per lo più trascinando via con sé: il torrente in piena ha travolto tutto ] ▶◀ abbattere, rovesciare, spazzare via, [riferito a un pedone, un… …

    Enciclopedia Italiana